Federazione Italiana Palla Tamburello - News http://www.federtamburello.it/news.html Tue, 21 Mar 2023 16:19:36 +0100 Joomla! - Open Source Content Management it-it noreply@fipt.it (web FIPT) FINALI DI SERIE B FEMMINILE CAVRIANESE CAMPIONE D’ITALIA http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4172-finali-di-serie-b-femminile-cavrianese-campione-d%E2%80%99italia.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4172-finali-di-serie-b-femminile-cavrianese-campione-d%E2%80%99italia.html

A GUIDIZZOLO (Mantova) SABATO 18 E DOMENICA 19 MARZO

di Giovanni Crosato

Epilogo nel weekend per i campionati indoor 2023, con la disputa a Guidizzolo (Mantova) delle Finali Nazionali di Serie B femminile, ultimo atto di una stagione ricca di eventi iniziati lo scorso mese di novembre.

Nel pomeriggio di sabato lo spareggio per definire l’ultima formazione ad accedere alle semifinali con la veronese Monte, terza classificata del Girone 1, ad imporsi nettamente sulla marchigiana Treiese, seconda invece nel girone 2.

Nella mattinata di domenica le semifinali con la Cavrianese 2 ad avere la meglio sul Monte e, a seguire, l’altra compagine della Cavrianese 1 a piegare senza difficoltà il Club Sportivo Firenze. Sfida in famiglia quindi per l’assegnazione del titolo italiano della serie cadetta femminile, con la più esperta Cavrianese 2 ad imporsi sulle giovani avversarie per 13-3.

Al termine degli incontri le premiazioni alla presenza del Consigliere federale delegato all’attività giovanile Benhur Tondini, al Presidente del Comitato Regionale Lombardia Enzo Cartapati e dell’Assessore allo Sport del comune di Guidizzolo Adriano Roverselli.

Risultati

Serie B Femminile

Sabato 18 marzo alle ore 15 – Palestra di Guidizzolo (Mantova)

Arbitri: Landi, Cruciani, Bonini

Spareggio – Monte-Treiese 13-2

Domenica 19 marzo – Palestra di Guidizzolo (Mantova)

Arbitri: Bonini, Vicari, Bertoloni

Ore 9,30 – Cavrianese 2-Monte 13-4

A seguire – Cavrianese 1-Club Sportivo Firenze 13-2

Ore 15 – Finalissima – Cavrianese 1–Cavrianese 2 3-13

]]>
mauriziopecora@msn.com (Maurizio Pecora) Indoor Mon, 20 Mar 2023 09:36:33 +0100
Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale e regionale promosse dagli OO.SS. per l'a.s.2022/2023 http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4171-attivit%C3%A0-progettuali-scolastiche-a-carattere-nazionale-e-regionale-promosse-dagli-oo-ss-per-l-a-s-2022-2023.html http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4171-attivit%C3%A0-progettuali-scolastiche-a-carattere-nazionale-e-regionale-promosse-dagli-oo-ss-per-l-a-s-2022-2023.html

Nota MI n.994 del 07 Marzo 2023 - Foto MI

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), ha promosso per l’anno scolastico 2022/2023 la procedura unificata di acquisizione e diffusione delle attività progettuali a carattere nazionale e/o regionale, realizzate dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP (Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite), finalizzate all’ampliamento dell’offerta formativa delle Istituzioni scolastiche.

Tra le attività progettuali proposte dagli Organismi sportivi, vi sono anche i due progetti scolastici "il tamburello va a scuola" e "ora giochiamo insieme", progetto realizzato in collaborazione con la FederCricket e la Federazione Football Americano.

Tali progetti assicureranno completa gratuità per alunni/studenti, insegnanti, famiglie ed Istituzioni scolastiche e saranno realizzati da tecnici in possesso della laurea in scienze motorie e/o Diploma ISEF o titolo sportivo idoneo.

Come disposto dalla circolare del Ministero dell’istruzione e del merito n. 994 del 7 marzo 2023, le iniziative realizzate dagli Organismi sportivi saranno oggetto di rilevazione congiunta, attraverso la piattaforma dedicata "Monitoraggio Progetti" di Sport e Salute S.p.A., in collaborazione con la FIPT e la Direzione Generale del Ministero dell'Istruzione e del Merito .

Link alla circolare del MI e del Merito

Link all'elenco progettualità ammesse per l'a.s. 2022/2023

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Federazione Thu, 16 Mar 2023 11:17:27 +0100
Finali Nazionali Giovanili, Giovanissimi e Allievi protagonisti del w.e. http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4169-finali-nazionali-giovanili,-giovanissimi-e-allievi-protagonisti-del-w-e.html http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4169-finali-nazionali-giovanili,-giovanissimi-e-allievi-protagonisti-del-w-e.html

Articolo di Franco Longo - Foto FIPT

Finali nazionali giovanili: Noarna, Segno e Cavrianese trionfano nelle giovanissime, allievi e giovanissimi, continua la supremazia delle squadre trentine e mantovane

Sono ancora le squadre della provincia di Trento e Mantova a conquistare gli scudetti di categoria. Così come era successo la settimana scorsa con il doppio successo del Cereta nella juniores e del Cunevo nelle allieve, nel fine settimana le finali nazionali hanno confermato la supremazia di queste due provincie. Il Noarna trionfa nelle giovanissime e il Segno negli allievi. Nei giovanissimi trionfa la Cavrianese. Nelle giovanissime il Noarna batteva un'ottima Cavrianese. La compagine mantovana cedeva solo al tie break: 13-12 e con lo stesso risultato nella seconda gara metteva ko il Fumane. Diventava decisiva per l'assegnazione dello scudetto Noarna – Fumane, incontro terminato con la vittoria della squadra trentina: 13-11. Al 19° gioco le squadre erano sul punteggio di nove pari, ma nel finale le trentine erano più precise. Negli allievi il Segno perdeva contro il Guidizzolo 13-11, accedendo alle semifinali, dove superava il Mazzurega prima nell'altro girone. In finale contro il Guidizzolo i ragazzi di Stefano Cozza disputavano la loro miglior gara. Nei giovanissimi partiva bene il Rallo che lasciava davvero poco alla compagine toscana del Bacchereto. Toscani sconfitti anche dalla Cavrianese che si imponeva anche contro il Rallo. Medaglia d'argento per l'astigiana Chiusano, piazza di grande tradizione nel tamburello. Il team piemontese ha fatto vedere elementi validi. Prima delle gare è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare i morti del naufragio di Cutro, tragico evento che è costato la vita a tante persone.

Risultati giovanissime: Noarna – Cavrianese 13-12; Fumane – Cavrianese 12 -13; Fumane – Noarna 11-13. 

Classifica: Classifica: Noarna 4, Cavrianese 3, Fumane 2. 

Allievi: Firenze – Mazzurega 2 -13; Firenze – Castell'Alfero 3-13; Mazzurega – Castell'Alfero 13-5. 

Classifica girone uno: Mazzurega 6, Castell'alfero 3, Firenze 0. 

Girone due: Segno – Guidizzolo 11-13.

Classifica girone due: Guidizzolo 2, Segno 1. 

Semifinali: Mazzurega – Segno 7-13; Castell'Alfero – Guidizzolo 4-13. 

Finale Segno – Guidizzolo 13-4. 

 

Giovanissimi: Bacchereto – Rallo 3 -13; Chiusano – Valpo 13-4 (girone 1); Bacchereto – Cavrianese 6- 13; Rallo – Cavrianese 12-13. 

Classifica girone uno: Cavrianese 5Rallo 4, Bacchereto 0. 

Classifica girone due: Chiusano 3, Valpo 0.

Semifinali: Cavrianese – Valpo 13-7; Chiusano – Rallo 13-5.

Finale: Cavrianese – Chiusano 13-8.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Giovanili Mon, 13 Mar 2023 13:05:58 +0100
Finali nazionali giovanili il programma del fine settimana http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4168-finali-nazionali-giovanili-il-programma-del-fine-settimana.html http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4168-finali-nazionali-giovanili-il-programma-del-fine-settimana.html

Articolo di Franco Longo - Foto Archivio 2022

Finali nazionali giovanili nel fine settimana si assegnano gli scudetti nei giovanissimi, giovanissime e allievi, gare in programma a Besenello e Guidizzolo. A rappresentare il centro Italia, Firenze e Bacchereto

Il fine settimana vedrà protagonista ancora il settore giovanile. Si disputeranno le finali nazionali valide per l'assegnazione del titolo di categoria. Dopo la doppietta del Cereta della settimana scorsa che ha trionfato sia nella juniores maschile, sia nel femminile e il successo del Corona Cunevo nelle allieve scenderanno in campo i giovanissimi nel maschile e nel femminile e gli allievi.

Le gare delle giovanissime si disputeranno sabato a Besenello (Trento). Si contenderanno il tricolore la mantovana Cavrianese, la trentina Noarna e la veronese Fumane. Le squadre sono state inserite in un girone unico. Quella che alla fine avrà totalizzato più punti sarà campione d'Italia.

Ad arbitrare gli incontri Pallaver, Filippi e Tavernini.

Nella giornata di sabato in campo a Guidizzolo (Mantova) anche gli allievi. Le squadre che si contenderanno il titolo sono state inserite in due gironi. Nel primo troviamo l'astigiana Castell'Alfero, la veronese Mazzurega e Firenze a rappresentare il centro Italia. Nel girone due la trentina Segno e la virgiliana Guidizzolo, di fatto entrambe già qualificate per le semifinali che si disputeranno con la formula degli incroci prime contro seconde. Gli incontri di Guidizzolo vedranno impegnati Merigo, Arduini, Sogliani e Bonini

Nella giornata di domenica chiuderà la categoria giovanissimi maschili ancora alla palestra di Besenello. Anche in questa categoria le squadre sono state suddivise in due raggruppamenti. Nel primo l'astigiana Chiusano e la veronese Valpo, nel secondo la trentina Rallo, la mantovana Cavrianese e la compagine toscana del Bacchereto. Già in semifinale Chiusano e Valpo. Anche in questa categoria si gioca con la regola delle semifinali incrociate: prime contro seconde.

Al termine delle finali ci saranno come di consueto le premiazioni alla presenza delle autorità sportive e politiche.

Programma 

Sabato 11 marzo a Besenello 

Giovanissime 

ore 9:45 Noarna – Cavrianese

A seguire Fumane – contro perdente di Noarna – Cavrianese

ore 15 Fumane – vincente Noarna – Cavrianese

Allievi sabato

ore 9 Firenze – Mazzurega

a seguire Segno – Guidizzolo (girone due)

Firenze – Castell'Alfero

Mazzurega – Castell'Alfero

ore 14:30 semifinali

ore 17 Finale

Domenica 12 marzo

Giovanissimi 

ore 9 Bacchereto – Rallo

A seguire girone 1 Chiusano – Valpo

Bacchereto – Cavrianese

Rallo – Cavrianese

ore 14:30 semifinali

A seguire Finale

A dirigere le gare della domenica a Besenello Caliaro, Tavernini, Bressan, Sona, Fedrizzi e Gennara.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Giovanili Sat, 11 Mar 2023 07:12:56 +0100
Minuto di silenzio nelle manifestazioni sportive per le vittime del naufragio di Cutro http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4167-minuto-di-silenzio-nelle-manifestazioni-sportive-per-le-vittime-del-naufragio-di-cutro.html http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4167-minuto-di-silenzio-nelle-manifestazioni-sportive-per-le-vittime-del-naufragio-di-cutro.html

Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, chiede alle FSN/DSA /EPS di effettuare un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno nel fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro, dando lettura al seguente testo:

“L’Italia onora la memoria delle vittime del drammatico naufragio di Cutro, a partire da bambine e bambini, con un minuto di silenzio, riflessione e preghiera da condividere attraverso la comunità sportiva, e si unisce al dolore delle loro famiglie e dei loro cari. Il Governo rinnova il suo massimo impegno per contrastare la tratta di esseri umani, tutelare la dignità delle persone e salvare vite umane”.

]]>
mauriziopecora@msn.com (Maurizio Pecora) Federazione Fri, 10 Mar 2023 18:17:12 +0100
GIOVANILI: a Guidizzolo e Volta Mantovana (MN) le Finali Nazionali INDOOR http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4166-giovanili-a-guidizzolo-e-volta-mantovana-mn-le-finali-nazionali-indoor.html http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4166-giovanili-a-guidizzolo-e-volta-mantovana-mn-le-finali-nazionali-indoor.html

Articolo di Giovanni Crosato – Foto FIPT

Archiviata la stagione della massima serie indoor che ha visto una settimana fa a Ciserano confermarsi in Supercoppa Segno nel maschile e Nave San Rocco nel femminile, assegnare il titolo di B maschile al Castellaro, in attesa delle finali di B femminile che caleranno il sipario il prossimo 19 marzo, al via nel weekend le Finali dei Campionati Italiani Giovanili che hanno visto in terra mantovana nei Palazzetti di Guidizzolo e Volta Mantovana, già teatro della quarta edizione del Campionato del Mondo, l’epilogo nelle categorie juniores maschile e femminile e allievi femminile.

Giovanissimi maschile e femminile programmate invece il prossimo weekend a Besenello, in provincia di Trento, mentre gli allievi maschili saranno di scena a Guidizzolo.

Organizzate dalla Federazione Italiana Palla Tamburello in collaborazione con la Commissione Indoor, i comuni di Guidizzolo e Volta Mantovana e le locali società Virtus Guidizzolo e Cereta.

Juniores Maschile e Femminile Al Cereta

Per quanto riguarda gli juniores maschile squadre suddivise in due gironi, uno da due e uno da tre squadre: nel girone 1 grande battaglia a Guidizzolo tra la piemontese Cerrese e la veronese Negarine, con i veronesi ad imporsi al quindici decisivo al termine di una rimonta mozzafiato, dopo un avvio che li ha visti sotto addirittura 9-0. Nel girone 2 in campo a Volta Mantovana la trentina Segno, la mantovana Cereta e il Club Sportivo Firenze, con questi ultimi che hanno mostrato importanti progressi pur cedendo entrambe le proprie gare alle più quotate avversarie. Vittoria poi del Segno nello scontro con il Cereta e primo posto nel girone per i trentini.

Girone unico all’italiana nel femminile con nella giornata di sabato la mantovana Cereta, detentrice dello scudetto, a dominare il sabato guidizzolese assieme alla trentina Aldeno, ai danni dell’astigiana Pieese e della veronese Monte, brava comunque a conquistare il terzo posto grazie al successo ottenuto proprio sulle piemontesi in chiusura.

Domenica a Volta Mantovana in avvio le semifinali maschili che hanno sorriso al Cereta, bravo a stendere il Negarine per 13-5, e al Segno, impostosi 13-7 sull’astigiana Cerrese. Spazio quindi alla sfida decisiva per l’assegnazione dello scudetto femminile, con Cereta e Aldeno a darsi battaglia fino in fondo, con il team mantovano più concreto e solido, bravo a confermarsi campione battendo le trentine per 13-9, al termine di un match di altissimo livello. Identico discorso per la finalissima maschile, con il Cereta sempre avanti nel punteggio fino al 12-8, costretto a subire il forte ritorno del Segno, bravo ad impattare sul 12 pari, in una gara caratterizzata da scambi e recuperi davvero pregevoli. Si andava quindi al gioco decisivo che premiava la formazione di casa a discapito dei trentini. Era quindi en plein per la società mantovana, che si conferma sempre attenta alla costruzione di nuovi atleti futuri protagonisti nelle serie maggiori.

Al Cunevo il Titolo per le Allieve Femminile

Domenica a Guidizzolo in campo le allieve femminile con tre compagini a contendersi il prestigioso traguardo: la mantovana Cavrianese, la veronese Fumane e la trentina Cunevo. In apertura netta affermazione della Cavrianese che concedeva poco o nulla al Fumane, che si rifaceva poi in seguito piegando la resistenza del Cunevo per 13-6. Decisiva quindi l’ultima partita tra Cavrianese, a cui bastavano sei giochi per conquistare il titolo, e Cunevo per l’assegnazione dello scudetto e, a sorpresa, era un monologo della compagine trentina che guadagnava subito un ampio margine e lo difendeva fino in fondo chiudendo 13-3. Con tutte le squadre a quota tre punti si andava alla conta dei giochi per l’assegnazione dello scudetto e il Cunevo, forte di un più tre sul tabellino, portava a casa il massimo traguardo, con il Fumane secondo a differenza -1 e la Cavrianese terza a differenza -2.

Al termine degli incontri le premiazioni delle squadre alla presenza del Consigliere federale delegato all’attività giovanile Ben Hur Tondini e al Presidente del Comitato Regionale Lombardia Enzo Cartapati.

Risultati

Juniores Maschile e Femminile

Sabato 4 marzo – Guidizzolo (Mantova)

Arbitri: Bertoloni, Bonini, Bianchi, Merigo, Caliaro

Femminile – Cereta-Monte 13-3

Femminile – Pieese-Aldeno 3-13

Maschile – Negarine-Cerrese 13-12

Femminile – Cereta-Pieese 13-5

Femminile – Monte-Aldeno 7-13

Femminile – Pieese-Monte 5-13

A Volta Mantovana – Mantova

Arbitri: Sogliani Matteo, Sogliani Miriam, Vicari

Maschile – Cereta-Firenze 13-3

Maschile – Segno-Firenze 13-3

Maschile – Segno-Cereta 13-9

Classifica girone 1 maschile: Negarine p.2, Cerrese p.1.

Classifica girone 2 maschile: Segno p.6, Cereta p.3, Firenze p.0.

Domenica 5 marzo – Volta Mantovana (Mantova)

Arbitri: Bertoloni, Sona, Carletti, Caliaro

Maschile – Cereta-Negarine 13-5

Maschile – Segno-Cerrese 13-7

Femminile – Cereta-Aldeno 13-9

Maschile – Finalissima – Cereta-Segno 13-12

Classifica femminile: Cereta p.9, Aldeno p.6, Monte p.3, Pieese p.0.

Allieve Femminile

Domenica 5 marzo – Guidizzolo (Mantova)

Arbitri: Bonini, Sogliani Miriam, Vicari

Cavrianese-Fumane 13-5

Cunevo-Fumane 6-13

Cunevo-Cavrianese 13-3

Classifica: Cunevo (diff. Giochi +3), Fumane (diff.giochi -1), Cavrianese (diff. Giochi -2) p.3.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Giovanili Mon, 06 Mar 2023 09:52:10 +0100
Finali Nazionali Giovanili - Cereta e Cunevo Campioni d'Italia http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4165-finali-nazionali-giovanili-cereta-e-cunevo-campioni-d-italia.html http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4165-finali-nazionali-giovanili-cereta-e-cunevo-campioni-d-italia.html

Articolo e Foto di Franco Longo

Finali giovanili nazionali Cereta campione nella categoria juniores maschile e femminile, nelle allieve trionfa la trentina Cunevo per differenza giochi, per la compagine trentina il primo scudetto della sua storia.

Una giornata indimenticabile per la società mantovana del Cereta che nelle finali nazionali giovanili conquista due scudetti di categoria: juniores maschile e femminile Il Cunevo conquista lo scudetto nelle allieve. Le squadre trentine si consolano anche con una doppia medaglia d'argento conquistata dal Segno nel maschile e dall'Aldeno nel femminile. Nella juniores maschile il Segno vinceva il suo girone superando Firenze e Cereta. I ragazzi di Marco Maistri non hanno avuto difficoltà contro Firenze. La squadra toscana continua a crescere e a migliorare, ma la differenza di valori tecnici con le squadre del nord Italia è ancora evidente.

Gara molto combattuta quella fra Segno e Cereta. Equilibrio fino al nove pari, poi l'allungo deciso del Segno che non concedeva più nulla ai virgiliani. Sul punteggio di nove pari nel Segno usciva Gabriele Maistri rimpiazzato da Emanuele Festi, giocatore che a breve farà il suo debutto nella massima serie open con la maglia del Sabbionara. Il Segno in semifinale batteva la Cerrese, seconda nell'altro girone, accedendo alla finale scudetto per il titolo di categoria, dove trovava la mantovana Cereta che con una vittoria di misura, riscattava la sconfitta di sabato e conquistava il tricolore. Nella juniores femminile l'Aldeno, batteva la Pieese e il Monte. Risultati analoghi per la mantovana Cereta che nella gara decisiva superava l'Aldeno conquistando il titolo. Nelle allieve il successo del Cunevo composto da Annalisa Bonetti, Francesca Dolzani, Anna Emanueli, Arianna Iob, Vera Maines e Ilaria Remondini. Per la compagine della Val di Non nata nel 1979 si tratta del primo scudetto della sua storia. Chiude all'ultimo la Pieese, ma il risultato non deve trarre. Le giovani atlete astigiane hanno sempre lottato. Certo manca un po' di cattiveria agonistica nei momenti cruciali della gara, ma le qualità per crescere e affermarsi ci sono tutte e con i consigli e l'esperienza di una direttrice tecnica, giocatrice di grande carisma e grinta in campo quale Debora Marucco per il futuro si può essere ottimisti. La Pieese si è presentata alle finali disputate in provincia di Mantova con queste atlete Serena Allara, Cristina Barzano, Giorgia Delpero, Rebecca Petroselli, Irene Rossello. Tornando alla squadra grande protagonista delle finali giovanili il Cereta, hanno dato una evidente dimostrazione di classe Alice Cimarosti nel femminile e Omar Permunian nel maschile, atleti che rappresentano un patrimonio del tamburello.

Risultati

Juniores maschile girone 1: Negarine – Cerrese 13-12. Classifica: Negarine 2, Cerrese 1.

Juniores maschile girone 2: Cereta-Firenze 13-3; Segno—Firenze 13-3; Segno - Cereta 13-9.

Classifica: Segno 6, Cereta 3, Firenze 0.

Semifinali: Segno – Cerrese 13-7; Cereta – Negarine 13-5.

Finale: Cereta – Segno 13-12. Cereta Campione d'Italia.

*******

Juniores Femminile: Cereta-Monte 13-3; Pieese-Aldeno 3-13; Cereta-Pieese 13-5; Monte-Aldeno 7-13; Pieese-Monte 5 -13; Cereta – Aldeno 13-9.

Classifica: Cereta 9, Aldeno 6, Monte 3, Pieese 0. Cereta Campione d'Italia.

*******

Allieve Femminile: Cavrianese-Fumane 13 – 5; Cunevo-Fumane 6-13; Cunevo- Cavrianese 13-2.

Classifica: Cavrianese, Fumane Cunevo 3. Cunevo campione d'Italia per differenza giochi.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Giovanili Mon, 06 Mar 2023 09:44:36 +0100
Campionati Giovanili INDOOR - Sabato 4 e Domenica 5 Marzo http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4164-campionati-giovanili-indoor-sabato-4-e-domenica-5-marzo.html http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4164-campionati-giovanili-indoor-sabato-4-e-domenica-5-marzo.html

Articolo di Giovanni Crosato - Foto Archivio 2022 Giancarlo Grandi

A Guidizzolo e Volta Mantovana (Mantova) le Finali Nazionali Juniores e Allieve Femminile

Archiviata la stagione della massima serie indoor che ha visto una settimana fa a Ciserano confermarsi in Supercoppa Segno nel maschile e Nave San Rocco nel femminile, assegnare il titolo di B maschile al Castellaro, in attesa delle finali di B femminile che caleranno il sipario il prossimo 19 marzo, al via nel weekend le Finali dei Campionati Italiani Giovanili che vedranno in terra mantovana nei Palazzetti di Guidizzolo e Volta Mantovana, già teatro della quarta edizione del Campionato del Mondo, l’epilogo nelle categorie juniores maschile e femminile e allievi femminile.

Giovanissimi maschile e femminile programmate invece il prossimo weekend a Besenello, in provincia di Trento, mentre gli allievi maschili saranno di scena a Guidizzolo.

Organizzate dalla Federazione Italiana Palla Tamburello in collaborazione con la Commissione Indoor, i comuni di Guidizzolo e Volta Mantovana e le locali società Virtus Guidizzolo e Cereta.

Per quanto riguarda gli juniores maschile squadre suddivise in due gironi, uno da due e uno da tre squadre: nel girone 1 troviamo la piemontese Cerrese e la veronese Negarine, che si affronteranno in gara secca per definire la prima classificata; nel girone 2 in campo la trentina Segno, la mantovana Cereta e il Club Sportivo Firenze. Al termine dei gironi le prime due squadre classificate disputeranno con incrocio le semifinali domenica mattina a Volta Mantovana; in tarda mattinata poi la finalissima. Detentrice del titolo l’astigiana Cinaglio.

Girone unico all’italiana nel femminile con la mantovana Cereta a difendere il titolo conquistato un anno fa a Firenze  dall’assalto della trentina Aldeno, vincitrice delle allieve dodici mesi fa, dell’astigiana Pieese e della veronese Monte.

Il via degli incontri dalla mattinata di sabato con alternanza tra maschile e femminile a Guidizzolo mentre nel pomeriggio girone 2 maschile impegnato a Volta Mantovana; identico programma anche per la domenica con gare decisive per l’assegnazione degli scudetti 2023 previste a Volta Mantovana.

Domenica a Guidizzolo invece in campo le allieve femminile con tre compagini a contendersi il prestigioso traguardo: la mantovana Cavrianese, la veronese Fumane e la trentina Cunevo. Prime due gare in mattinata, nel pomeriggio alle 15 la sfida decisiva.

Al termine degli incontri le premiazioni delle squadre alla presenza delle autorità politiche e sportive.

Programma

Sabato 4 marzo – Juniores Maschile e Femminile

A Guidizzolo (Mantova)

Arbitri: Bertoloni, Bonini, Bianchi, Merigo, Caliaro

Dalle ore 9.15

Femminile – Cereta-Monte

Femminile – Pieese-Aldeno

Maschile – Negarine-Cerrese

Dalle ore 14.45

Femminile – Cereta-Pieese

Femminile – Monte-Aldeno

Femminile – Pieese-Monte

A Volta Mantovana – Mantova

Arbitri: Sogliani Matteo, Sogliani Miriam, Vicari

Dalle ore 13.30

Maschile – Cereta-Firenze

Maschile – Segno-perdente Cereta-Firenze

Maschile – Segno-vincente Cereta-Firenze

Domenica 5 marzo – Juniores Maschile e Femminile

A Volta Mantovana (Mantova)

Arbitri: Bertoloni, Sona, Carletti

Dalle ore 8.30

Maschile – Semifinale 1^girone 1-2^girone 2

Maschile – Semifinale 2^girone 1-1^girone 2

Femminile – Cereta-Aldeno

Femminile – Finalissima

Domenica 5 marzo – Allieve Femminile

A Guidizzolo (Mantova)

Arbitri: Bonini, Sogliani Miriam, Vicari

Ore 9.30 – Cavrianese-Fumane

A seguire – Cunevo-perdente Cavrianese-Fumane

Ore 15 – Cunevo-vincente Cavrianese-Fumane

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Giovanili Thu, 02 Mar 2023 11:17:11 +0100
Trofeo CONI 2023 Basilicata - Costa ionica (MT) http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4163-trofeo-coni-2023-basilicata-costa-ionica-mt.html http://www.federtamburello.it/news/54-giovanili/4163-trofeo-coni-2023-basilicata-costa-ionica-mt.html

Articolo FIPT - Foto Trofeo CONI 2023

Torna il TROFEO CONI, la più grande manifestazione sportiva italiana under 14, che rappresenta il più importante evento di attività giovanile a livello nazionale.

Sede della Fase Finale dell'ottava edizione del Trofeo sarà la Basilicata che, dal 21 al 24 settembre 2023, ospiterà in Costa ionica (MT) oltre 3000 atleti provenienti da tutto il Paese.

La Federazione Italiana Palla Tamburello sarà presente con le sue rappresentative e parteciperà a queste giornate di sport e condivisione sportiva.

Visita il sito del TROFEO CONI - Edizione estiva

 

Regolamento Generale Trofeo CONI 2023

Regolamento Palla Tamburello

 

Il Calendario ufficiale della manifestazione verrà comunicato nonappena concordato con l'organizzazione.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Giovanili Wed, 01 Mar 2023 10:31:37 +0100
Supercoppa INDOOR – Campionati Serie B http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4161-supercoppa-indoor-%E2%80%93-campionati-serie-b.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4161-supercoppa-indoor-%E2%80%93-campionati-serie-b.html

Articolo e foto di Giovanni Crosato

A Ciserano (Bergamo) - X Supercoppa Maschile, XI Femminile. En plein di Segno e Nave San Rocco.

Si è chiusa nel pomeriggio di sabato a Ciserano la stagione della serie A indoor maschile e femminile, con la disputa della Supercoppa, organizzata dalla Federazione Italiana Palla Tamburello, in collaborazione con la società Ubisport Ciserano e il Comune di Ciserano.

E’ stata anche l’occasione per celebrare la nazionale femminile fresca Campione del Mondo, che in chiusura della manifestazione ha dato vita ad un esibizione e interagito con il pubblico presente che ha potuto confrontarsi con le campionesse.

Il via della competizione alle 15.30 con l’XI edizione della Supercoppa femminile ed ennesimo trionfo per il Nave San Rocco, il quinto consecutivo, che ha concesso poco o nulla alla giovane compagine dell’Aldeno, che si è comunque dimostrata degna antagonista della corazzata composta da Beatrice e Chiara Zeni e Germana Baldo.

A seguire la X edizione della Supercoppa maschile, con, anche qui, sfida tutta trentina tra i campioni d’Italia e d’Europa in carica, nonché freschi vincitori della Coppa Italia del Segno, opposti al Marco,

che fino all’ultimo ha cercato di impedire agli avversari la conquista dell’en plein, ma si è poi dovuto inchinare alla maggior freschezza di Alessandro Merighi e compagni.

Al termine le premiazioni, alla presenza del Presidente federale Edoardo Facchetti e del vice Flavio Ubiali.

Nell’Albo d’Oro femminile dominano il Sabbionara (2013-2014-2015-2016 e 2017) e il Nave San Rocco (2018, 2019, 2020, 2021 e 2023) con cinque successi, uno per l’Aeden Santa Giusta (2012), che conquistò la prima edizione proprio sul campo di casa contro il Sabbionara. Non assegnata l’edizione 2022.

Nell’Albo d’Oro maschile due Trofei per il Ragusa (2012-2014), per la Monalese (2015-2016), per il Castellaro (2019-2020) e per il Segno (2021 e 2023) uno per il Marco (2018) e il Cinaglio (2022), non disputate le edizioni 2013 e 2017.

Serie B

Maschile: A Guidizzolo (Mantova), Titolo Italiano Al Castellaro

Epilogo domenica a Guidizzolo anche per la serie cadetta maschile con girone a tre tra Mezzolombardo, Malavicina e Castellaro, che hanno guadagnato il pass per le finali, dominando prima i gironi di qualificazione e poi i gironi della seconda fase.

In apertura grande battaglia nel derby mantovano Castellaro-Malavicina, con i primi a spuntarla in voltata per 13-10. A seguire netto il successo della trentina Mezzolombardo contro il Malavicina. Nel pomeriggio la sfida decisiva, con, in un alternarsi di emozioni, il Mezzolombardo a sprecare un grande vantaggio e numerosi match point, prima di cedere sul 40 pari del gioco decisivo alla giovanissima formazione mantovana, che, mai doma, ha giocato tutte le proprie carte. Entrambe le formazioni si sono guadagnate la promozione in serie A.

Al termine dell’incontro le premiazioni, alla presenza del Presidente federale Edoardo Facchetti e del Presidente del Comitato Regionale Lombardia Enzo Cartapati.

A Padova Chiuso Il Girone 1 Femminile

Per quanto riguarda il femminile, ultimo atto a Padova per il girone 1, con conferma della prima piazza finale per la Cavrianese 2, nonostante il ko di misura patito contro l’altro team dell’Alto Mantovano. Terza piazza finale per il Monte che ha messo ko sia Padova che Capriano del Colle, guadagnandosi così il pass per lo spareggio qualificazione alle semifinali in programma il prossimo 18 marzo a Guidizzolo contro la Treiese. Domenica 19 marzo, sempre a Guidizzolo le Finali Nazionali.

Risultati

Supercoppa Maschile e Femminile

A Ciserano (Bergamo) – Sabato 25 febbraio

Arbitri: Locatelli, Scanzi, Bertoloni

Ore 15.30 – XI Supercoppa femminile – Nave San Rocco-Aldeno 13-5

A seguire – X Supercoppa maschile – Segno 1-Marco 13-10

Serie B maschile

A Guidizzolo (Mantova) – Domenica 26 febbraio

Arbitri: Caliaro, Fraccaroli, Sogliani Matteo

Castellaro-Malavicina 13-10

Mezzolombardo-Malavicina 13-4

Mezzolombardo-Castellaro 12-13

Classifica: Castellaro p.5, Mezzolombardo p.4, Malavicina p.0.

Serie B femminile

Girone 1 – Domenica 26 febbraio – A Padova

Arbitri: Rizzi, Carletti.

Padova-Monte 6-13

Cavrianese 2-Cavrianese 1 11-13

Monte-Capriano del Colle 13-8

Capriano del Colle-Cavrianese 2 2-13

Padova-Cavrianese 1 7-13

Classifica: Cavrianese 2 p.22, Cavrianese 1 p.18, Monte p.12, Capriano del Colle p.4, Padova p.2.

Girone 2

Classifica: Firenze (diff. Giochi +1) e Treiese p.30, Torrita p.10, Bacchereto p.2.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Indoor Mon, 27 Feb 2023 09:51:12 +0100
Supercoppa INDOOR Maschile – Campionati Serie B http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4157-supercoppa-indoor-maschile-%E2%80%93-campionati-serie-b.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4157-supercoppa-indoor-maschile-%E2%80%93-campionati-serie-b.html

Articolo di Giovanni Crosato - Foto Mosna

A Ciserano (Bergamo) - Sabato La X Supercoppa Maschile, XI Femminile

Si chiude nel pomeriggio di sabato a Ciserano la stagione della serie A indoor maschile e femminile, con la disputa della Supercoppa, organizzata dalla Federazione Italiana Palla Tamburello, in collaborazione con la società Ubisport Ciserano e il Comune di Ciserano.

Sarà anche l’occasione per celebrare la nazionale femminile fresca Campione del Mondo, che in chiusura della manifestazione darà vita ad un esibizione e interagirà con il pubblico presente chiamato a giocare con le campionesse.

Il via della competizione alle 15.30 con l’XI edizione della Supercoppa femminile e di fronte la plurititolata e favorissimo compagine del Nave San Rocco, opposta nel derby al giovane Aldeno, rivelatosi la principale antagonista di Beatrice Zeni e compagne in questa stagione, dopo lo scudetto conquistato un anno fa in serie B.

A seguire la X edizione della Supercoppa maschile, con, anche qui, sfida tutta trentina tra i campioni d’Italia e d’Europa in carica, nonché freschi vincitori della Coppa Italia, del Segno, opposti al Marco, classificatosi secondo una settimana fa al Palazzetto di Cles. Anche qui favorito il Segno, con il Marco a dare battaglia.

Nell’Albo d’Oro femminile domina il Sabbionara con cinque successi (2013-2014-2015-2016 e 2017), quattro per il Nave San Rocco (2018, 2019, 2020 e 2021), uno per l’Aeden Santa Giusta (2012), che conquistò la prima edizione proprio sul campo di casa contro il Sabbionara. Non assegnata l’edizione 2022.

Nell’Albo d’Oro maschile due Trofei per il Ragusa (2012-2014), per la Monalese (2015-2016) e per il Castellaro (2019-2020), uno per il Marco (2018), il Segno (2021) e il Cinaglio (2022), non disputate le edizioni 2013 e 2017.

Serie B: a Guidizzolo (Mantova) Domenica Finali di Serie B Maschile. A Padova si chiude il Girone 1 Femminile

Epilogo domenica a Guidizzolo per la serie cadetta maschile con girone a tre tra Mezzolombardo, Malavicina e Castellaro, che hanno guadagnato il pass per le finali, dominando prima i gironi di qualificazione e poi i gironi della seconda fase.

Primo incontro tra Malavicina e Castellaro, derby mantovano, con a seguire l’entrata in scena della trentina Mezzolombardo a vedersela con la perdente e nel pomeriggio alle 15 la sfida decisiva sempre tra i trentini e la vincente dello scontro tutto mantovano. Le prime due squadre classificate saranno promosse in serie A e la vincente succederà nell’Albo d’Oro alla veronese Cavaion.

Per quanto riguarda il femminile, ultimo atto a Padova per il girone 1, con le formazioni della Cavrianese già certe del passaggio alle semifinali a giocarsi il primo posto nello scontro diretto, e battaglia aperta tra Monte, Capriano del Colle e Padova, per definire la terza squadra classificata che si guadagnerà il pass per lo spareggio qualificazione alle semifinali in programma il prossimo 18 marzo a Guidizzolo contro la Treiese. Domenica 19 marzo, sempre a Guidizzolo le Finali Nazionali.

Programma

Supercoppa Maschile e Femminile

A Ciserano (Bergamo) – Sabato 25 febbraio

Arbitri: Locatelli, Scanzi, Bertoloni

Ore 15.30 – XI Supercoppa femminile – Nave San Rocco-Aldeno

A seguire – X Supercoppa maschile – Segno 1-Marco

Serie B maschile

A Guidizzolo (Mantova) – Domenica 26 febbraio

Arbitri: Caliaro, Sona, Sogliani Matteo

Ore 9.45 – Castellaro-Malavicina

A seguire – Mezzolombardo-perdente Castellaro-Malavicina

Ore 15 – Mezzolombardo-vincente Castellaro-Malavicina

Serie B femminile

Girone 1 – Domenica 26 febbraio – A Padova

Ore 9 – Padova-Monte

A seguire – Cavrianese 2-Cavrianese 1

A seguire – Monte-Capriano del Colle

A seguire – Capriano del Colle-Cavrianese 2

A seguire – Padova-Cavrianese 1

Classifica: Cavrianese 2 p.18, Cavrianese 1 p.15, Monte p.6, Capriano del Colle p.4, Padova p.2.

Girone 2

Classifica: Firenze (diff. Giochi +1) e Treiese p.30, Torrita p.10, Bacchereto p.2.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Indoor Thu, 23 Feb 2023 09:19:21 +0100
Supercoppa e Finali di Serie B nel w.e. 25 e 26 febbraio http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4158-supercoppa-e-finali-di-serie-b-nel-w-e-25-e-26-febbraio.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4158-supercoppa-e-finali-di-serie-b-nel-w-e-25-e-26-febbraio.html

Articolo di Franco Longo - Foto di Remo Mosna

Nelle finali di Super Coppa Nave San Rocco e Segno cercheranno di bissare i successi ottenuti domenica scorsa in Coppa Italia contro Aldeno e Marco. 

Nel prossimo fine settimana non mancheranno gli eventi agonistici. Sabato pomeriggio a Ciserano (Bergamo) si disputeranno le finali di Supercoppa di A maschile e femminile.

Nel femminile a contendersi il trofeo saranno le esperte campionesse d'Italia e d'Europa del Nave San Rocco contro la giovane formazione dell'Aldeno. Da una parte l'esperienza di chi ha già vinto tanto e dall'altra la voglia di continuare a stupire delle giovani aldenesi, quali Elisea Baldo e Gaia Miorandi, un patrimonio del tamburello femminile italiano. Favori del pronostico per le atlete di Renato Zeni con l'Aldeno che tenterà di ben figurare e mettere in difficoltà le rivali.

A seguire la finale maschile fra Segno #1 e Marco. Anche in questo caso la stessa finale di domenica che ha consentito al Segno #1 di fare sua la Coppa Italia contro un ottimo Marco, sempre in partita.

Questi gli arbitri designati dal presidente della commissione tecnica arbitrale Antonio Martino: Bertoloni, Scanzi e Locatelli.

Serie B maschile: Mezzolombardo, Castellaro e Malavicina si contendono il tricolore. 

In campo domenica anche la B maschile con la disputa delle finali nazionali per l'assegnazione del titolo di categoria. Gli incontri si disputeranno alla palestra di Guidizzolo (Mantova). Le gare saranno dirette da Ottavio Caliaro, Matteo Sogliani e Luca Sona.

A dare inizio alla giornata il derby virgiliano Malavicina – Castellaro. A seguire il Mezzolombardo impegnato prima contro la perdente e poi contro la vincente della prima sfida. La prima classificata sarà campione d'Italia di serie B maschile, le prime due classificate saranno promosse in A.

A Padova la B femminile: girone uno, apre il derby veneto Padova – Monte a seguire la sfida fra le prime della classe.

Per concludere in campo anche la serie B femminile: girone uno. Sarà la società Padova ad ospitare le gare che si disputeranno alla palestra di via Guido Cardan. Fino ad oggi le regine del campionato sono state le due compagini della Cavrianese con la Cavrianese due che dopo aver superato la Cavrianese uno nel derby di Cavriana ha guadagnato la vetta solitaria della classifica. Dirigeranno gli incontri Carletti e Rizzi. Programma

Super Coppa serie A femminile e maschile sabato 25 febbraio a Ciserano (Bergamo) ore 15:30

Nave San Rocco – Aldeno

A seguire Marco – Segno uno.

Finali B maschile domenica 26 febbraio a Guidizzolo (Mantova)

ore 9:45 Malavicina – Castellaro

A seguire Mezzolombardo – perdente primo incontro

ore 15: Mezzolombardo vincente primo incontro

Serie B femminile Girone #1 a Padova 4° giornata domenica 26 febbraio

Padova – Monte

Cavrianese due – Cavrianese uno

Monte – Capriano del Colle

Capriano del Colle – Cavrianese due

Padova – Cavrianese uno

Classifica: Cavrianese due 18, Cavrianese uno 15, Monte 6, Capriano del Colle 4, Padova 2.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Indoor Thu, 23 Feb 2023 09:37:19 +0100
Altro successo FIPT: firmata la convenzione con il CSI http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4159-altro-successo-fipt-firmata-la-convenzione-con-il-csi.html http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4159-altro-successo-fipt-firmata-la-convenzione-con-il-csi.html

Articolo condiviso con CSI

La Federazione Italiana Palla Tamburello e il Centro Sportivo Italiano APS hanno sottoscritto una convenzione per la diffusione della disciplina sportiva, la quale è realmente capace di sorprendere e divertire atlete ed atleti di tutte le età.

Le due organizzazioni hanno condiviso la volontà di promuovere le diverse specialità della disciplina, con particolare attenzione alle fasce giovanili e alle discipline indoor e tambeach. Su questo versante, infatti, oltre all’importanza di sostenere un’attività di promozione della salute, la comune collaborazione tra FIPT e CSI APS ha l’obiettivo di favorire occasioni di incontro e socializzazione, anche attraverso attività che coinvolgano oratori e scuole.

Nello stesso tempo, CSI e FIPT desiderano mettere in comune progetti, ricerche e analisi per comprendere come intercettare le nuove esigenze di fruizione sportiva, proprio per essere interlocutori credibili per le nuove generazioni, con una proposta che si adatta ai contesti, ai luoghi, agli spazi, agli ambienti, nel rispetto delle individualità.

La collaborazione tra FIPT e CSI è davvero complessiva e strategica, dalle affiliazioni alla formazione, quale segnale di una reale volontà di concretezza educativa attraverso lo sport.

Leggi qui la convenzione

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Federazione Fri, 24 Feb 2023 08:20:11 +0100