Federazione Italiana Palla Tamburello - News http://www.federtamburello.it/news.html Sun, 10 Dec 2023 05:39:19 +0100 Joomla! - Open Source Content Management it-it noreply@fipt.it (web FIPT) Assemblea generale Elettiva FIBaT http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4333-assemblea-generale-elettiva-fibat-4.html http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4333-assemblea-generale-elettiva-fibat-4.html

Eletto il nuovo Presidente della Federazione internazionali ed il nuovo Consiglio Direttivo

La giornata di ieri ha visto oltre che la disputa dei primi incontri di qualificazione della coppa Europa Indoor in terra sarda, lo svolgimento della riunione del comitato direttivo FIBaT che, con il presidente Bernard Barral, Presidente uscente, ha fatto il punto della situazione internazionale del movimento della Palla Tamburello e ha definito i prossimi appuntamenti internazionali del 2024.

Al termine della riunione, un passaggio del testimone virtuale, da parte sempre di Barral che ha dato inizio ai lavori dell’Assemblea Generale Elettiva della FIBaT, dove hanno preso parte, come previsto da Statuto, un rappresentante per ogni Federazione associata alla FIBaT.

Prima di passare alla presentazione delle candidature, il Presidente Barral ha relazionato su tutta l’attività svolta e organizzata durante il suo lungo mandato, iniziato nel lontano 2008. Tanti i successi sportivi e organizzativi della FIBaT alla sua guida. Da soli 4 paesi associati si è arrivati alla partecipazione di ben 16 nazioni di tre diversi Continenti, con ultimo l’ammissione del continente Africano che ha dato inizio ad una considerevole attività in diversi Stati africani.

Al termine della relazione del presidente uscente, Bernard Barral, ha preso la parola il tesoriere Paul Do che ha informato l’Assemblea sullo stato della situazione economica/finanziaria della Federazione Internazionale che chiude l’esercizio 2023 con un attivo di cassa che permetterà alla nuova dirigenza di portare avanti i diversi progetti in programma.

Entrambi, Barral e Do, lasciano dopo tanti anni di servizio della Federazione Internazionale e della Palla Tamburello. 

Terminate le relazioni si è passato alla presentazione di tutti i candidati presenti e collegati in video conferenza per definire e formare il nuovo direttivo FIBaT. Questa la nuova composizione 

Luigi Baruffi - membro Italiano 

Jason Littlefield - membro Inghilterra 

Philippe Gouneau - membro Francia

Alessandro Vigna - membro Rep San Marino

Andre Pagaime - membro Portogallo

Maurício Neves - membro Brasile

Marc Satorra - membro Catalogna

Federica Serra - membro Germania

Thomas Tossou – Membro Benin

Adinsi Jean Louise – Membro Paesi Africani

Definito quindi il nuovo Consiglio, lo stesso ha provveduto, subito dopo, come previsto dallo Statuto, ad eleggere il Presidente internazionale che all’unanimità ha eletto Edoardo Facchetti, già Presidente della Federazione Italiana Palla Tamburello. 

Confermato al suo fianco il Segretario Generale Nazionale della FIPT, Maurizio Pecora, che continuerà così il Suo lavoro di Segretario Generale anche per la FIBaT ed eletto Vice Presidente Philippe Gouneaud.

Il Presidente Facchetti, con il benestare di tutto il nuovo consiglio direttivo, ha conferito a Bernard Barral la nomina di Presidente Onorario della FIBaT.

Prossimi appuntamenti già a gennaio con la prima riunione della FIBaT nella quale si definiranno i primi obiettivi ed i prossimi appuntamenti sportivi.

Ancora quindi un altro successo per l’Italia che con l’elezione del Presidente Federale a Presidente della Federazione Internazionale, conferma e da merito al lavoro che la Federazione Italiana sta facendo per lo sviluppo delle nostre discipline in Italia e nel resto del mondo. 

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Federazione Sat, 09 Dec 2023 15:42:31 +0100
COPPA EUROPA INDOOR PER SQUADRE DI CLUB http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4329-coppa-europa-indoor-per-squadre-di-club.html http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4329-coppa-europa-indoor-per-squadre-di-club.html

Articolo di Giovanni Crosato - Grafiche commissione Comunicazione e Marketing FIPT

IN SARDEGNA - XXX COPPA EUROPA INDOOR, SEI SQUADRE AZZURRE AL VIA

Saranno il Pala Fra di Santa Giusta, Il Pala Tharros e il Pala Sa Rodia, in terra sarda in provincia di Oristano, il teatro della XXX edizione della Coppa Europa Indoor per squadre di Club, organizzato, su mandato della Federazione Internazionale, dalla Federazione Italiana Palla Tamburello in collaborazione con la società Polisportiva Aeden Santa Giusta del presidente Gianni Dessì, a capo anche della Commissione Indoor.

LO SCORSO ANNO DOPPIO TRIONFO: NAVE SAN ROCCO NEL FEMMINILE, SEGNO NEL MASCHILE

A difendere i colori azzurri nel femminile l’oristanese Aeden Santa Giusta, il Grassobbio di Bergamo, e la palermitana Frecce Azzurre. Nel maschile la mantovana Castellaro, il Club Sportivo Firenze e la sarda Aeden Santa Giusta.

Non saranno al via le detentrice del trofeo Nave San Rocco (femminile) e Segno (maschile), impostesi in terra francese lo scorso anno, ma non al via dei Campionati Indoor 2024.

Saranno tredici le compagini al via nel maschile e dodici nel femminile, provenienti da Italia, Francia, Catalogna, Inghilterra, Germania e Portogallo.

Nel maschile squadre suddivise in quattro gironi, uno da quattro e tre da tre; nel girone A troviamo la francese Les Pennes Mirabeau, la portoghese Moitense e la mantovana Castellaro; nel girone B con il Club Sportivo Firenze, i catalani del Farola e i tedeschi del Colonia; nel girone C i francesi del Florensac, i teutonici del VFB Fallerleben e gli inglesi dell’Oxford Team; e infine nel girone D, l’unico da quattro, l’Aeden Santa Giusta a darsi battaglia con i tedeschi del tamburello Fallerleben, i catalani del marina e i transalpini Del Paulhan.

Nel femminile sono invece tre i gironi da quattro squadre: nel girone A abbiamo l’Aeden Santa Giusta, opposto alle tedesche del Fallersleben, alle francesi del Les Pennes Mirabeau e alle portoghesi della Moitense; nel girone B le azzurre del Grassobbio, le tedesche del Lobtau, le transalpine del Poussan e le britanniche dell’Oxford e nel girone C Le Frecce Azzurre di Palermo che cercheranno il pass qualificazione alla prima storica partecipazione all’evento internazionale contro le tedesche del Lipsia, le francesi del Paulhan e le portoghesi del Ginasio Atletico Clube.

Il via delle gare nella mattinata di venerdì con la fase di qualificazione, sabato spazio ai quarti di finale e alle prime gare per le classificazioni di rincalzo, e domenica gran finale nel pomeriggio con le due sfide per la conquista della rassegna continentale presso il palazzetto Sa Rodia: alle 14.45 la finale femminile, a seguire quella maschile.

Al termine degli incontri le premiazioni di tutte le squadre partecipanti.

Ci sarà nell’occasione anche l’Assemblea per il rinnovo del direttivo della Federazione Internazionale, con candidato alla presidenza anche il nostro presidente federale Edoardo Facchetti.

Nell’Albo d’Oro spicca il predominio azzurro, con diciotto vittorie maschili (nel ’93, ’95, 97, 98 e 2011 e 2015 della ravennate Fulgur Bagnacavallo; nel ’96, 2002, 2003, 2005, 2007 e 2012 del Ragusa; nel 2008, 2009 e 2016 della mantovana Ennio Guerra Castellaro, nel 2000 della trentina Tuenno, nel 2021 dell’astigiana Cinaglio e nel 2022 della trentina Segno) e diciannove femminili (nel ’96, ’97, ’98, ’99 della cosentina Acli Luigi Bruno, nel 2002 dell’ ASST Bergamo, nel 2003 del Curno Bergamo, nel 2005 della trentina Aldeno, nel 2008 e nel 2015 della oristanese Aeden Santa Giusta, nel 2010 e 2011 del San Paolo d’Argon, nel 2012, 2013, 2014, 2016, 2017 e 2018 dal Sabbionara Trentino Team e nel 2021 e 2022 dell’US Vigor Nave San Rocco).

En plein sono stati negli anni registrati solo da formazioni azzurre e francesi: azzurre nel 1996 (Ragusa e Bruno Cosenza), ’97 e ‘98 (Fulgur Bagnacavallo e Bruno Cosenza), 2001 (Ragusa e Bergamo), 2002 (Ragusa e Curno), 2005 (Ragusa e Aldeno), 2008 (Castellaro e Aeden Santa Giusta), 2011 (Fulgur Bagnacavallo e San Paolo d’Argon), 2015 (Fulgur Bagnacavallo e Aeden Santa Giusta), 2016 (Castellaro e Sabbionara Trentino Team), 2021 (Cinaglio e Nave San Rocco) e 2022 (Segno e Nave San Rocco); francesi nel 1994 (Cournonterral e Cournonterral), 2004 e 2006 (Poussan e Poussan) e nel 2019 (Cournonterralais e Paulhan).

 

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Federazione Thu, 07 Dec 2023 09:15:40 +0100
Indoor A maschile e femminile http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4327-indoor-a-maschile-e-femminile.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4327-indoor-a-maschile-e-femminile.html

Articolo di Franco Longo - Foto Archivio

A maschile Castellaro stenta e concede un punto al San Marino, femminile, senza storia il derby orobico, Grassobbio ko, Ciserano continua a vincere

Sabato a Monzambano (Mantova) il Castellaro ha dovuto sudare e non poco per imporsi contro San Marino: 13-11 per i virgiliani il risultato finale. I mantovani all'esordio stagionale non sono ancora apparsi al meglio, ma la gara di San Marino è stata molto generosa. Oltre all'impegno si sono viste anche giocate di qualità e un gruppo molto unito, voglioso di ben figurare in questo campionato. Inizio equilibrato e parità al settimo gioco 3-3. Seguiva il vantaggio di San Marino 5-4, nuova parità sul 6-6, allungo dei mantovani fino al 9-6 . San Marino restava in partita 11-10 e un punto conquistato con pieno merito.

Nel femminile tutto facile per il Ciserano nel derby bergamasco contro il Grassobbio all'esordio stagionale in questo campionato. La differenza di valori in campo è stata netta. Le giocatrici di casa non sono mai riuscite a contrastare la grande forza di Giulia Lavarini e compagne.

A maschile

Castellaro – San Marino 13-11

Classifica: San Marino 4, Eleonora 3 , Club Sportivo Firenze e Castellaro 2, Bacchereto 1, Easy Play e Frecce Azzurre 0.

A femminile

Ciserano – Grassobbio 13-3

Classifica: Ciserano 12, Aeden Santa Giusta 3, Club Sportivo Firenze, Grassobbio, Frecce Azzurre, Easy Play 0.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Indoor Mon, 04 Dec 2023 09:47:43 +0100
Campionati Italiani Indoor http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4328-campionati-italiani-indoor.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4328-campionati-italiani-indoor.html

Articolo di Giovanni Crosato - Foto Archivio FIPT

Serie A

Maschile – San Marino Strappa Un Punto A Castellato

Terzo weekend per la stagione indoor 2024, in palio il 38° scudetto, con nel maschile l’esordio stagionale per il Castellaro che nel pomeriggio di sabato ha dovuto soffrire e non poco tra le mura amiche per avere la meglio su San Marino, che ha ceduto di  misura per 13-11. Il punto conquistato consente alla formazione bianco azzurra di balzare solitaria al comando della graduatoria. A Palermo va invece alle Frecce Azzurre il derby contro l’Easy Play.

Femminile – Ciserano Domina Anche Grassobbio, Bene Club Sportivo Firenze

Nel femminile, in terra siciliana, secondo impegno per le compagini palermitane dell’Easy Play e Frecce Azzurre che sul campo di casa hanno alzato bandiera bianca di fronte ad un ottimo Club Sportivo Firenze, ora solitario secondo, dietro alla corazzata Ciserano che non ha lasciato spazio nel derby al Grassobbio, rinsaldando così’ ulteriormente la propria leadership. Muove la classifica l’Easy Play che si impone in un combattuto derby contro Frecce Azzurre.

A Santa Giusta Il Prossimo Weekend XXX Coppa Europa

Il prossimo weekend a Santa Giusta in provincia di Oristano, la XXX edizione della Coppa Europa Indoor con a difendere i colori azzurri nel femminile l’oristanese Aeden Santa Giusta, il Grassobbio di Bergamo, e la palermitana Frecce Azuurre. Nel maschile la mantovana Castellaro, il Club Sportivo Firenze e la sarda Aeden Santa Giusta.

Risultati – sabato 2 e domenica 3 dicembre

Maschile

Sabato 2 dicembre – Palestra Monzambano

Castellaro-San Marino 13-11

Domenica 3 dicembre – Palestra Borgo Ulivia - Palermo

Easy Play-Frecce Azzurre 7-13

Classifica: San Marino p.4, Eleonora e Frecce Azzurre p.3, Club Sportivo Firenze e Castellaro p.2, Bacchereto p.1, Easy Play p.0.

Femminile

Domenica 3 dicembre – Palestra Borgo Ulivia - Palermo

Easy Play-Club Sportivo Firenze 4-13

Frecce Azzurre-Club Sportivo Firenze 3-13

Easy Play-Frecce Azzurre 13-10

Domenica 3 dicembre – Pala Novagas Grassobbio

Grassobbio-Ciserano 3-13

Classifica: Ciserano p.12, Club Sportivo Firenze p.6, Aeden Santa Giusta e Easy Play p.3, Grassobbio e Frecce Azzurre p.0.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Indoor Mon, 04 Dec 2023 10:55:47 +0100
Campionati Italiani INDOOR - 2^ giornata http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4326-campionati-italiani-indoor-2^-giornata.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4326-campionati-italiani-indoor-2^-giornata.html

Articolo di Giovanni Crosato - Foto Archivio FIPT

Serie A

Maschile – San Marino Batte Firenze

Secondo weekend per la stagione indoor 2024, in palio il 38° scudetto, con nel maschile il positivo esordio di San Marino che nel Palazzetto di casa si è imposto per 13-5 sul Club Sportivo Firenze, agganciando così in testa la sarda Eleonora. Sabato prossimo secondo impegno per la compagine sammarinese impegnata in casa del Castellaro in uno scontro tra le due massime pretendenti alla vittoria finale.

Femminile – Ciserano Domina Aeden Santa Giusta

Nel femminile, in terra sarda, tutto facile per il Ciserano delle sorelle Chiara e Beatrice Zeni che ha concesso sei games all’Aeden Santa Giusta rinsaldando la propria prima piazza. Tra una settimana per le super favorite orobiche, derby in casa del Grassobbio all’esordio stagionale e un successo metterebbe già una più che seria ipoteca sulla vittoria finale.

Risultati – sabato 25 e domenica 26 novembre

Maschile

Domenica 26 novembre – Palestra Acquaviva San Marino

Ore 15 – San Marino-Club Sportivo Firenze 13-5

Classifica: Eleonora e San Marino p.3, Club Sportivo Firenze p.2, Bacchereto p.1, Castellaro, Easy Play e Frecce Azzurre p.0.

Femminile

Sabato 25 novembre ore 13 – Pala Fra di Santa Giusta

Ore 13 – Aeden Santa Giusta-Ciserano 6-13

Classifica: Ciserano p.9, Aeden Santa Giusta p.3, Club Sportivo Firenze, Grassobbio, Frecce Azzurre, Easy Play p.0.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Indoor Mon, 27 Nov 2023 09:30:26 +0100
Campionato indoor A maschile e femminile 2° giornata http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4325-campionato-indoor-a-maschile-e-femminile-2%C2%B0-giornata.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4325-campionato-indoor-a-maschile-e-femminile-2%C2%B0-giornata.html

Articolo di Franco Longo - Foto Archivio ASD Roma Tamburello MMXX

Campionati indoor A maschile e femminile trionfano San Marino e Ciserano, battute Firenze e Aeden Santa Giusta

Nel fine settimana i campionati nazionali indoor sono stati protagonisti con la seconda giornata. In campo la A maschile e femminile. Nel maschile il San Marino ha battuto in casa Firenze 13-5 ottenendo cosi il primo successo stagionale. Con il successo ottenuto San Marino supera in classifica la compagine toscana e agguanta l'Eleonora in vetta alla classifica

Nel femminile non si ferma il Ciserano. La squadra bergamasca composta dalle trentine Arianna Calliari, Beatrice e Chiara Zeni e dalla veronese Giulia Lavarini sembra non conoscere ostacoli in questo campionato e dopo aver messo ko le due compagini siciliane si è ripetuta piegando nettamente l'Aeden Santa Giusta. Dal 4-2 le bergamasche allungavano sul 10-2. L'Aeden riusciva a fare qualche gioco rendendo il passivo meno amaro, ma non poteva evitare la sconfitta contro un avversario che si è dimostrato di gran lunga superiore.

A maschile 2° giornata palestra Acquaviva di San Marino

San Marino - Club Sportivo Firenze 13-5

Classifica: Eleonora e San Marino 3 , Club Sportivo Firenze 2, Bacchereto 1, Castellaro, Easy Play e Frecce Azzurre 0.

A femminile 2° giornata pala Fra di Santa Giusta

Aeden Santa – Giusta Ciserano 6-13

Classifica: Ciserano 9, Aeden Santa Giusta 3, Club Sportivo Firenze, Grassobbio, Frecce Azzurre, Easy Play 0.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Indoor Mon, 27 Nov 2023 09:00:12 +0100
Serie A indoor seconda giornata http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4324-serie-a-indoor-seconda-giornata.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4324-serie-a-indoor-seconda-giornata.html

Articolo di Franco Longo - Foto Archivio

A San Marino la sfida fra i padroni di casa e Firenze

Si disputerà domenica la seconda giornata del massimo campionato maschile indoor. Sette le squadre partecipanti. Queste sono la la mantovana Castellaro, San Marino, le toscane Firenze e Bacchereto, le palermitane Frecce Azzurre e Easy Play e la sarda Eleonora. A differenza degli scorsi anni non ci saranno le più blasonate compagini del nord Italia, trentine, veronesi, piemontesi. Non si vedranno più le sfide fra Cinaglio e Segno, squadre che negli ultimi anni si sono contese il tricolore.

Il campionato sarà a girone unico con partite di andata e ritorno. Favori del pronostico per la mantovana Castellaro. Domenica alla palestra Acquaviva di San Marino via Nitella, 112 la sfida fra i padroni di casa e Firenze. Arbitro della sfida Massimo Cruciani di Arezzo.

Programma:

Domenica 26 novembre ore 15.00

San Marino – Firenze

Bacchereto-Eleonora 12-13

Club Sportivo Firenze-Eleonora 13-11

Classifica: Eleonora 3, Club Sportivo Firenze 2, Bacchereto 1, Castellaro, San Marino, Easy Play e Frecce Azzurre 0. Castellaro. Easy Play e Frecce Azzurre una gara in meno.

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Indoor Thu, 23 Nov 2023 09:56:26 +0100
Campionati Italiani INDOOR - 1^ giornata http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4321-campionati-italiani-indoor-1^-giornata.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4321-campionati-italiani-indoor-1^-giornata.html

Articolo di Giovanni Crosato - Grafiche Commissione Comunicazione e Marketing FIPT

Serie A

Maschile – Battaglia a Firenze

Femminile – Esordio positivo per Ciserano e Aeden Santa Giusta

Ha preso il via lo scorso weekend la stagione indoor 2024, in palio il 38° scudetto, con sette squadre al via nel maschile e sei nel femminile, con la nuova formula di partite di andata e ritorno in un’ottica di un sempre più ampio sviluppo della disciplina.

Sono sette le squadre maschili al via della massima serie, con il campionato che si articolerà su girone unico e partite di andata e ritorno. Parteciperanno la mantovana Castellaro, San Marino, le toscane Club Sportivo Firenze e Bacchereto, le palermitane Frecce Azzurre e Easy Play e la sarda Eleonora.

Sei squadre iscritte nel femminile con campionato sempre su girone unico e partite di andata e ritorno. Al via le bergamasche Ciserano e Grassobbio, Club Sportivo Firenze, le palermitane frecce Azzurre e Easy Play e l’Aeden Santa Giusta di Oristano.

Al termine del campionato la squadra prima classificata sarà proclamata Campione d’Italia e le prime quattro squadre in classifica accederanno di diritto alle Finali Nazionali di Coppa Italia Indoor 2024, che si svilupperanno in un unico girone con incontri di sola andata.

La vincitrice del Campionato di Serie A Indoor e quella di Coppa Italia Indoor si affronteranno nella finale di Supercoppa. Nel caso la squadra vincitrice del Campionato risultasse essere anche la squadra vincitrice della Coppa Italia, la Supercoppa verrà disputata dalla squadra classificata al secondo posto della Coppa Italia.

Le prime tre squadre in classifica del Campionato di Serie A, sia maschile che femminile, saranno quelle che acquisiranno il diritto di partecipare alla Coppa Europa Indoor per Clubs del 2024.


Nel secondo weekend di dicembre, in terra sarda, a Santa Giusta in provincia di Oristano, la XXX edizione della Coppa Europa Indoor con a difendere i colori azzurri nel femminile l’oristanese Aeden Santa Giusta, il Grassobbio di Bergamo, e la palermitana Frecce Azuurre. Nel maschile la mantovana Castellaro, il Club Sportivo Firenze e la sarda Aeden Santa Giusta.

Nella prima giornata del campionato maschile, presso la Palestra DLF di Firenze, grande lotta tra le due squadre toscane, Club Sportivo Firenze e Bacchereto contro la sarda Eleonora. In apertura successo al gioco decisivo per la formazione sarda contro il Bacchereto, mentre a seguire era il team di casa a spuntarla 13-11 sempre sulla compagine di Oristano.

Sempre a Firenze anche la sfida femminile tra la squadra locale e l’Aeden Santa Giusta, con netta vittoria  delle ospiti per 13-5. A Palermo tutto facile per il favoritissimo Ciserano che ha lasciato al palo sia Easy Play che Frecce Azzurre.

Domenica prossima per il maschile esordio di San Marino che attende in casa il Club Sportivo Firenze, presso la palestra Acquaviva.

Per il femminile sabato al Pala Fra di Santa Giusta sfida tra il team sardo e il Ciserano, alla ricerca del terzo centro.

Risultati – domenica 19 novembre – Programma sabato 25 e domenica 26 novembre

Maschile

A Firenze – Palestra DLF

Bacchereto-Eleonora 12-13

Club Sportivo Firenze-Eleonora 13-11

Classifica: Eleonora p.3, Club Sportivo Firenze p.2, Bacchereto p.1, Castellaro, San MARINO, Easy Play e Frecce Azzurre p.0.

Domenica 26 novembre – Palestra Acquaviva San Marino

Ore 15 – San Marino-Club Sportivo Firenze

Femminile

A Firenze – Palestra DLF

Ore 17 Club Sportivo Firenze-Aeden Santa Giusta 5-13

A Palermo – Palestra Borgo Ulivia – dalle ore 10

Easy Play-Ciserano 0-13

Frecce Azzurre-Ciserano 0-13

Classifica: Ciserano p.6, Aeden Santa Giusta p.3, Club Sportivo Firenze, Grassobbio, Frecce Azzurre, Easy Play p.0.

Sabato 25 novembre ore 13 – Pala Fra di Santa Giusta

Ore 13 – Aeden Santa Giusta-Ciserano

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Indoor Mon, 20 Nov 2023 08:56:18 +0100
Campionati Italiani INDOOR - Sette squadre al via nel maschile, sei nel femminile. http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4320-campionati-italiani-indoor-sette-squadre-al-via-nel-maschile,-sei-nel-femminile.html http://www.federtamburello.it/news/news-indoor/4320-campionati-italiani-indoor-sette-squadre-al-via-nel-maschile,-sei-nel-femminile.html

Articolo di Giovanni Crosato - Foto Archivio 2022

Detentori il Segno (maschile) e Nave San Rocco (femminile), non al via della stagione 2023

Prenderà il via nel prossimo weekend la stagione indoor 2024, in palio il 38° scudetto, con sette squadre al via nel maschile e sei nel femminile, con la nuova formula di partite di andata e ritorno in un’ottica di un sempre più ampio sviluppo della disciplina.

Saranno sette le squadre maschili al via della massima serie, con il campionato che si articolerà su girone unico e partite di andata e ritorno. Parteciperanno la mantovana Castellaro, San Marino, le toscane Firenze e Bacchereto, le palermitane Frecce Azzurre e Easy Play e la sarda Eleonora.

Sei squadre iscritte nel femminile con campionato sempre su girone unico e partite di andata e ritorno. Al via le bergamasche Ciserano e Grassobbio, Firenze, le palermitane frecce Azzurre e Easy Play e l’Aeden Santa Giusta di Oristano.

Al termine del campionato la squadra prima classificata sarà proclamata Campione d’Italia e le prime quattro squadre in classifica accederanno di diritto alle Finali Nazionali di Coppa Italia Indoor 2024, che si svilupperanno in un unico girone con incontri di sola andata.

La vincitrice del Campionato di Serie A Indoor e quella di Coppa Italia Indoor si affronteranno nella finale di Supercoppa. Nel caso la squadra vincitrice del Campionato risultasse essere anche la squadra vincitrice della Coppa Italia, la Supercoppa verrà disputata dalla squadra classificata al secondo posto della Coppa Italia.

Le prime tre squadre in classifica del Campionato di Serie A, sia maschile che femminile, saranno quelle che acquisiranno il diritto di partecipare alla Coppa Europa Indoor per Clubs del 2024.


Nel secondo weekend di dicembre, in terra sarda, a Santa Giusta in provincia di Oristano, la XXX edizione della Coppa Europa Indoor con a difendere i colori azzurri nel femminile l’oristanese Aeden Santa Giusta, il Grassobbio di Bergamo, e la palermitana Frecce Azuurre. Nel maschile la mantovana Castellaro, il Club Sportivo Firenze e la sarda Aeden Santa Giusta.

Domenica il via dei campionati, con nel maschile, presso la Palestra DLF DI firenze, le due squadre toscane impegnate con la sarda Eleonora. Sempre a Firenze anche la sfida femminile tra la compagine locale e l’Aeden Santa Giusta, mentre a Palermo di scena Easy Play e Frecce Azzurre opposte al Ciserano.

Programma – domenica 19 novembre

Maschile

A Firenze – Palestra DLF

Ore 16 Bacchereto-Eleonora

Ore 18 Firenze-Eleonora

Femminile

A Firenze – Palestra DLF

Ore 17 Firenze-Aeden Santa Giusta

A Palermo – Palestra Borgo Ulivia – dalle ore 10.00

Easy Play-Ciserano

Frecce Azzurre-Ciserano

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Indoor Fri, 17 Nov 2023 11:37:58 +0100
Il 28 e 29 Ottobre di scena gli Allievi del Tamburello a Muro http://www.federtamburello.it/news/news-muro/4319-il-28-e-29-ottobre-di-scena-gli-allievi-del-tamburello-a-muro.html http://www.federtamburello.it/news/news-muro/4319-il-28-e-29-ottobre-di-scena-gli-allievi-del-tamburello-a-muro.html

Articolo e Foto di Claudio Galletto

Sabato 28 e Domenica 29 Ottobre si svolge presso lo Sferisterio di Calliano Monferrato l'atto finale della "Younger Wall Champions Cup" che avrà come protagoniste le formazioni della categoria "Allievi" ovvero Alegra Settime, Rilate e Segno, impegnate in vari match. Alle 17.30 di domenica 29 ottobre si terranno le premiazioni. L'evento si svolge con la collaborazione della Pro Loco di Calliano Monferrato.

In allegato la Locandina con Calendario dettagliato degli incontri

ALLIEVI

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Muro Thu, 26 Oct 2023 07:26:41 +0200
Quote e scadenze federali: le disposizioni per l'attività 2024 http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4316-quote-e-scadenze-federali-le-disposizioni-per-l-attivit%C3%A0-2024.html http://www.federtamburello.it/news/24-federazione/4316-quote-e-scadenze-federali-le-disposizioni-per-l-attivit%C3%A0-2024.html

Si porta a conoscenza delle Società affiliate e degli Organi periferici federali che - con Delibera del Consiglio Federale (n.32/2023) - sono state stabilite le quote e scadenze federali per il rinnovo ed iscrizioni stagione 2024.

Tale modulistica sarà caricata sul portale del tesseramento (tesseramento.federtamburello.it) per tutte le procedure telematiche in vigore dalla prossima stagione 2024.

Circolare 0615.23 - Quote, scadenze e iscrizioni federali 2024

70.23 - rinnovo tesserino anno 2024 Istruttori e Tecnici federali

A seguire la modulistica per affiliazioni, tesseramenti, trasferimenti/prestiti:

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Federazione Fri, 20 Oct 2023 18:07:34 +0200
Campionato Italiano Master 2023 - Verona conquista lo Scudetto http://www.federtamburello.it/news/news-open/4318-campionato-italiano-master-2023-verona-conquista-lo-scudetto.html http://www.federtamburello.it/news/news-open/4318-campionato-italiano-master-2023-verona-conquista-lo-scudetto.html

Articolo di Giovanni Crosato - Foto FIPT Veneto

Finali A Cocconato D’asti. Bergamo KO in Finale.

Si sono disputate nel fine settimana sul campo Conrotto di Cocconato d’Asti, in ricordo di Beppe Conrotto, giocatore prima, dirigente poi e organizzatore di eventi presso il campo di sua proprietà, scomparso nel 2021, le fasi finali del Campionato Italiano Master, che quest’anno ha visto la nuova formula per selezioni provinciali, manifestazione riservata ai giocatori tesserati che hanno compiuto il cinquantesimo anno di età. Organizzato dalla Federazione Italiana Palla Tamburello in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte, il Comitato Provinciale di Asti e la famiglia Conrotto.

Otto le Rappresentative partecipanti con Asti/Alessandria, Bergamo, Brescia, Verona, Mantova, Trento, Centro Italia e una selezione federale, e le prime quattro che hanno guadagnato il pass per le semifinali vincendo le rispettive fasi di qualificazione.

A seguito del sorteggio effettuato martedì 17 ottobre, definiti gli accoppiamenti delle semifinali che nella mattinata di sabato hanno visto la rappresentativa piemontese dare battaglia a quella di Verona, aggiudicandosi di misura il primo set, prima di cedere il secondo e poi nettamente il tie break decisivo, con i veneti a conquistare così la finalissima. Nel pomeriggio vittoria di Bergamo nel derby lombardo contro la rappresentativa di Brescia.

Domenica mattina la finale di consolazione che ha consegnato il podio alla rappresentativa di Asti/Alessandria impostasi 6-5 6-3 su quella di Brescia. Nel pomeriggio la finalissima per l’assegnazione dello scudetto con la compagine veronese a piegare la resistenza di quella di Bergamo per 6-5 6-2 e ad aggiudicarsi così lo scudetto, confermandosi nell’Albo d’Oro, anche se lo scorso anno era come selezione regionale.

Al termine delle gare le premiazioni alla presenza del presidente federale Edoardo Facchetti, del vice Flavio Ubiali, del presidente della CTF Roberto Caranzano, dei presidenti dei vari comitati delle rappresentative che hanno animato la due giorni di gare, in cui lo spettacolo è stato il vero protagonista, e dei componenti della famiglia Conrotto che ha messo a disposizione il proprio impianto per la manifestazione.  

Risultati Quarti di Finale

1° quarto:

Asti/Alessandria-Mantova 2-0 (6-3, 6-1) campo di Ciserano (Bergamo) gara secca

2° quarto:

Verona-Centro Italia 2-0 (6-1, 6-4) campo di Villafranca (Verona)

3° quarto:

Bergamo-Rappresentativa Federale

Andata campo di Roncola di Treviolo (Bergamo) 2-0 (6-0, 6-0)

Ritorno di Palazzolo (Verona) 2-0 (6-1, 6-5)

4° quarto:

Brescia-Trento 2-0 (6-3, 6-5) campo di Cavriana (Mantova)

Risultati Fase Finale – Cocconato d’Asti – Campo Conrotto

Sabato 21 ottobre

1° semifinale: ore 10.30 – Rapp. Asti/Alessandria-Rapp. Verona 1-2 (6-5, 3-6, 1-8)

2° semifinale: ore 14.30 – Rapp. Bergamo-Rapp. Brescia 2-0 (6-2, 6-4)

Arbitri: Carlevaro, Macchia, Garetto

Domenica 22 ottobre

Finale 3° posto ore: 10.00 – Rapp. Asti/Alessandria-Rapp. Brescia 2-0 (6-5, 6-3)

Finale 1° posto ore: 15.30 – Rapp. Verona-Rapp. Bergamo 2-0 (6-5, 6-2)

Arbitri: Bussa, Accornero, Macchia

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Open Mon, 23 Oct 2023 11:28:12 +0200
Campionato Italiano Master 2023 http://www.federtamburello.it/news/news-open/4317-campionato-italiano-master-2023.html http://www.federtamburello.it/news/news-open/4317-campionato-italiano-master-2023.html

Articolo di Giovanni Crosato - Locandina Commissione Comunicazione e Marketing FIPT

Nel Weekend Finali a Cocconato D’asti, Veneto detentore dello Scudetto 2022

Si disputano nel fine settimana sul campo Conrotto di Cocconato d’Asti, in ricordo di Beppe Conrotto, giocatore prima, dirigente poi e organizzatore di eventi presso il campo di sua proprietà, scomparso nel 2021, le fasi finali del Campionato Italiano Master, che quest’anno ha visto la nuova formula per selezioni provinciali, manifestazione riservata ai giocatori tesserati che hanno compiuto il cinquantesimo anno di età. Organizzato dalla Federazione Italiana Palla Tamburello in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte, il Comitato Provinciale di Asti e la famiglia Conrotto.

Otto le Rappresentative partecipanti con Asti/Alessandria, Bergamo, Brescia, Verona, Mantova, Trento, Centro Italia e una selezione federale, e le prime quattro che hanno guadagnato il pass per le semifinali vincendo le rispettive fasi di qualificazione.

A seguito del sorteggio effettuato martedì 17 ottobre, definiti gli accoppiamenti delle semifinali che nella mattinata di sabato vedranno la rappresentativa piemontese opposta a quella di Verona, mentre nel pomeriggio sarà derby tra Bergamo e Brescia.

Domenica mattina la finale di consolazione e nel pomeriggio la finalissima per l’assegnazione dello scudetto che definirà chi succederà nell’Albo d’Oro al Veneto.

Al termine delle gare le premiazioni di tutte le squadre partecipanti alla presenza delle autorità.

Risultati Quarti di Finale

1° quarto:

Asti/Alessandria-Mantova 2-0 (6-3, 6-1) campo di Ciserano (Bergamo) gara secca

2° quarto:

Verona-Centro Italia 2-0 (6-1, 6-4) campo di Villafranca (Verona)

3° quarto:

Bergamo-Rappresentativa Federale

Andata campo di Roncola di Treviolo (Bergamo) 2-0 (6-0, 6-0)

Ritorno di Palazzolo (Verona) 2-0 (6-1, 6-5)

4° quarto:

Brescia-Trento 2-0 (6-3, 6-5) campo di Cavriana (Mantova)

Programma Fase Finale – Cocconato d’Asti – Campo Conrotto

Sabato 21 ottobre

1° semifinale: ore 10.30 – Rapp. Asti/Alessandria-Rapp. Verona

2° semifinale: ore 14.30 – Rapp. Bergamo-Rapp. Brescia

Domenica 22 ottobre

Finale 3° posto ore: 10.00

Finale 1° posto ore: 14.30

]]>
federtamburello@federtamburello.it (Sara Pucciatti) Open Thu, 19 Oct 2023 08:19:30 +0200