Articolo e foto di Giovanni Crosato
A Ciserano (Bergamo) - X Supercoppa Maschile, XI Femminile. En plein di Segno e Nave San Rocco.
Si è chiusa nel pomeriggio di sabato a Ciserano la stagione della serie A indoor maschile e femminile, con la disputa della Supercoppa, organizzata dalla Federazione Italiana Palla Tamburello, in collaborazione con la società Ubisport Ciserano e il Comune di Ciserano.
E’ stata anche l’occasione per celebrare la nazionale femminile fresca Campione del Mondo, che in chiusura della manifestazione ha dato vita ad un esibizione e interagito con il pubblico presente che ha potuto confrontarsi con le campionesse.
Il via della competizione alle 15.30 con l’XI edizione della Supercoppa femminile ed ennesimo trionfo per il Nave San Rocco, il quinto consecutivo, che ha concesso poco o nulla alla giovane compagine dell’Aldeno, che si è comunque dimostrata degna antagonista della corazzata composta da Beatrice e Chiara Zeni e Germana Baldo.
A seguire la X edizione della Supercoppa maschile, con, anche qui, sfida tutta trentina tra i campioni d’Italia e d’Europa in carica, nonché freschi vincitori della Coppa Italia del Segno, opposti al Marco,
che fino all’ultimo ha cercato di impedire agli avversari la conquista dell’en plein, ma si è poi dovuto inchinare alla maggior freschezza di Alessandro Merighi e compagni.
Al termine le premiazioni, alla presenza del Presidente federale Edoardo Facchetti e del vice Flavio Ubiali.
Nell’Albo d’Oro femminile dominano il Sabbionara (2013-2014-2015-2016 e 2017) e il Nave San Rocco (2018, 2019, 2020, 2021 e 2023) con cinque successi, uno per l’Aeden Santa Giusta (2012), che conquistò la prima edizione proprio sul campo di casa contro il Sabbionara. Non assegnata l’edizione 2022.
Nell’Albo d’Oro maschile due Trofei per il Ragusa (2012-2014), per la Monalese (2015-2016), per il Castellaro (2019-2020) e per il Segno (2021 e 2023) uno per il Marco (2018) e il Cinaglio (2022), non disputate le edizioni 2013 e 2017.
Serie B
Maschile: A Guidizzolo (Mantova), Titolo Italiano Al Castellaro
Epilogo domenica a Guidizzolo anche per la serie cadetta maschile con girone a tre tra Mezzolombardo, Malavicina e Castellaro, che hanno guadagnato il pass per le finali, dominando prima i gironi di qualificazione e poi i gironi della seconda fase.
In apertura grande battaglia nel derby mantovano Castellaro-Malavicina, con i primi a spuntarla in voltata per 13-10. A seguire netto il successo della trentina Mezzolombardo contro il Malavicina. Nel pomeriggio la sfida decisiva, con, in un alternarsi di emozioni, il Mezzolombardo a sprecare un grande vantaggio e numerosi match point, prima di cedere sul 40 pari del gioco decisivo alla giovanissima formazione mantovana, che, mai doma, ha giocato tutte le proprie carte. Entrambe le formazioni si sono guadagnate la promozione in serie A.
Al termine dell’incontro le premiazioni, alla presenza del Presidente federale Edoardo Facchetti e del Presidente del Comitato Regionale Lombardia Enzo Cartapati.
A Padova Chiuso Il Girone 1 Femminile
Per quanto riguarda il femminile, ultimo atto a Padova per il girone 1, con conferma della prima piazza finale per la Cavrianese 2, nonostante il ko di misura patito contro l’altro team dell’Alto Mantovano. Terza piazza finale per il Monte che ha messo ko sia Padova che Capriano del Colle, guadagnandosi così il pass per lo spareggio qualificazione alle semifinali in programma il prossimo 18 marzo a Guidizzolo contro la Treiese. Domenica 19 marzo, sempre a Guidizzolo le Finali Nazionali.
Risultati
Supercoppa Maschile e Femminile
A Ciserano (Bergamo) – Sabato 25 febbraio
Arbitri: Locatelli, Scanzi, Bertoloni
Ore 15.30 – XI Supercoppa femminile – Nave San Rocco-Aldeno 13-5
A seguire – X Supercoppa maschile – Segno 1-Marco 13-10
Serie B maschile
A Guidizzolo (Mantova) – Domenica 26 febbraio
Arbitri: Caliaro, Fraccaroli, Sogliani Matteo
Castellaro-Malavicina 13-10
Mezzolombardo-Malavicina 13-4
Mezzolombardo-Castellaro 12-13
Classifica: Castellaro p.5, Mezzolombardo p.4, Malavicina p.0.
Serie B femminile
Girone 1 – Domenica 26 febbraio – A Padova
Arbitri: Rizzi, Carletti.
Padova-Monte 6-13
Cavrianese 2-Cavrianese 1 11-13
Monte-Capriano del Colle 13-8
Capriano del Colle-Cavrianese 2 2-13
Padova-Cavrianese 1 7-13
Classifica: Cavrianese 2 p.22, Cavrianese 1 p.18, Monte p.12, Capriano del Colle p.4, Padova p.2.
Girone 2
Classifica: Firenze (diff. Giochi +1) e Treiese p.30, Torrita p.10, Bacchereto p.2.