Articolo di Giovanni Crosato - Archivio Foto FIPT
Sarà presentato ufficialmente alla stampa sabato 30 novembre alle ore 11.00, presso l’Urban Center di Rovereto, alla presenza delle autorità politiche e sportive, la terza edizione del Campionato del Mondo Indoor che, dopo la parentesi in terra catalana di due anni fa e la prima edizione del 2013 svoltasi nelle Terre dell’Alto Mantovano, torna quest’anno in Italia, a Rovereto nel weekend dell’8 dicembre.
La manifestazione è organizzata dalla Federazione Italiana Palla Tamburello su mandato della Fédération Internationale de Balle au Tambourin, in collaborazione con la Provincia di Trento, il Coni e il Comune di Rovereto.
Sarà l’evento clou dell’anno, con la partecipazione di undici nazioni, a conferma di un movimento in fermento ed in costante crescita anche oltre i confini europei. Significativa la presenza di Brasile e Cuba, soprattutto nella specialità indoor, che utilizza spazi più ridotti ed è di più facile apprendimento.
Per l’Europa presenti oltre ovviamente all’Italia: la Francia, la Catalogna, la Spagna, la Germania, San Marino, l’Ungheria, l’Inghilterra e il Portogallo.
Fase di qualificazione con le squadre maschili, undici in totale, suddivise in tre gironi. Nel girone A troviamo la Francia, detentrice del Titolo, la Spagna, l’Inghilterra e Cuba; nel girone B l’Italia, la Germania, la Catalogna e il Portogallo; nel girone C Brasile, Ungheria e San Marino. Le prime squadre classificate di ogni girone, le seconde e la miglior terza, accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le altre due terze si affronteranno per definire l’ultima squadra qualificata.
Nel femminile due soli i gironi, con la presenza di otto rappresentative: nel girone A le azzurre, vincitrici due anni fa in Catalogna, se la vedranno con Brasile, Ungheria e Portogallo; nel girone B le eterne rivali francesi affronteranno Catalogna, Germania e Inghilterra. Tutte le squadre accederanno ai quarti di finale, con incontri incrociati tra prime e quarte dei gironi e seconde e terze.
Campo centrale della manifestazione la Palestra dell’Istituto Don Milani, a cui si affiancheranno la Palestra Le Fucine e la Tennis Halle sempre a Rovereto. Il via delle gare con la fase di qualificazione nella mattinata di venerdì, dalla tarda mattinata di sabato i quarti di finale e poi semifinali domenica mattina e finalissime domenica pomeriggio.
A difendere i colori azzurri, nel femminile, agli ordini del selezionatore Gianni Dessì, convocate le atlete Beatrice e Chiara Zeni (Nave San Rocco), Rebecca Lanzoni (Nave San Rocco), Germana Baldo (Nave San Rocco), Veronica Trapletti (Nave San Rocco), Laura Lorenzoni (Mezzolombardo), Noemi Sogliani (Cavrianese) e Arianna Caliari (Mezzolombardo), chiamate a difendere il doppio titolo iridato conquistato nel 2013 a Castel Goffredo e confermato poi nel 2017 in Catalogna.
Nel maschile, guidato da Salvatore Occhipinti, convocati Luca e Manuel Festi (Castellaro), Alessandro e Federico Merighi (Castellaro), Gabriel Fiorini (Marco), Marco Ferrera (Marco), Graziano Perottoni (Marco) e Gabriele Weber (Castellaro).
Calendario
Femminile
GIRONE A |
GIRONE B |
ITALIA |
FRANCIA |
INGHILTERRA |
CATALOGNA |
GERMANIA |
BRASILE |
PORTOGALLO |
UNGHERIA |
Maschile
GIRONE A |
GIRONE B |
GIRONE C |
FRANCIA |
ITALIA |
BRASILE |
SPAGNA |
GERMANIA |
UNGHERIA |
INGHILTERRA |
CATALOGNA |
SAN MARINO |
CUBA |
PORTOGALLO |
Venerdì 6 dicembre
Palestra Don Milani |
Palestra Le Fucine |
Tennis Halle |
inizio incontri ore 8.30 | inizio incontri ore 8.30 | inizio incontri ore 8.30 |
Francia-Inghilterra M Italia-Portogallo M Catalogna-Ungheria F Brasile-San Marino M |
Italia-Germania F Brasile-Ungheria M Cuba-Spagna M Catalogna-Portogallo M |
Germania-Catalogna M Portogallo-Inghilterra F Francia-Brasile F Inghilterra-Germania F |
Ripresa incontri ore 14.00 | Ripresa incontri ore 14.00 | Ripresa incontri ore 14.00 |
Inghilterra-Cuba M Portogallo-Germania F Francia-Catalogna F Italia-Inghilterra F |
Catalogna-Brasile F Italia-Germania M Spagna-Inghilterra M
|
Francia-Spagna M San Marino-Ungheria M Ungheria-Brasile F
|
Sabato 7 dicembre
Palestra Don Milani |
Palestra Le Fucine |
Tennis Halle |
Inizio incontri ore 8.30 | Inizio incontri ore 8.30 | Inizio incontri ore 8.30 |
Germania-Portogallo M Italia-Catalogna M Quarti di finale |
Francia-Ungheria F Francia-Cuba M Quarti di finale |
Italia-Portogallo F
Quarti di finale |
Domenica 8 dicembre
Palestra Don Milani |
Palestra Le Fucine |
Inizio incontri ore 8.30 | Inizio incontri ore 8.30 |
Semifinale F Semifinale M Finale 3° posto F Finale 3° posto M |
Semifinale F Semifinale M Finale 5° posto M
|
14.45 – Finalissima F | |
16.00 – Finalissima M | |
Premiazioni |