LA SERIE A DI NUOVO IN CAMPO MERCOLEDI’ 16
SERIE A SEMPRE PIU’ CALLIANETTO
SERIE B GUIDA ANCORA TRAVAGLIATO (girone A)
SERIE B CON UNA PRODEZZA IL MONTE BATTE IL SAN PAOLO E LO AGGUANTA IN TESTA (girone B)
FEMMINILI SABBIONARA LEADER, DOMENICA IL VIA ALLE SEMIFINALI (Serie A)
CAMERANO CONCLUDE IMBATTUTO, DA DOMENICA LE SEMIFINALI (Serie B)
13 giugno - Serie A
Con la quinta di ritorno campionato sempre più nel vivo; alla ribalta, significativo test nell’alta classifica, alla vigilia, sullo stato di forma di due formazioni di spicco ai tre quarti della regular season, Cremolino e Mezzolombardo; una squadra trentina d’assalto, sempre più consapevole dei propri mezzi ed in uno stato di forma che le consente di giocare con tranquillità, relega all’angolo la formazione avversaria “questo è certamente vero – dice Claudio Bavazzano, presidente della società alessandrina, di cui raccogliamo lo sfogo – ma è soprattutto vero che la partita ha visto un Cremolino nullo, che sembrava avesse come solo scopo la conclusione della partita; non ho mai visto giocare così male la mia squadra – continua – e la partita è stata inguardabile; non ci siamo né con la testa né con la gambe; con il Mezzolombardo, per quanto sia una bella squadra, si può perdere, ma non così; siamo andati sotto fino al 12-2 e solo lì abbiamo realizzato altri due giochi: mi spiace per noi, per i nostri sostenitori, per il pubblico, per i nostri ospiti. Mercoledì affronteremo, non so come, il Solferino e non so davvero come andrà; debbo dire che, purtroppo, la squadra è apparsa senz’anima. Abbiamo fatto un grande passo indietro rispetto allo scorso anno e questo non ce l’aspettavamo. Occorre rialzarsi”.
Conferma il superamento di un brutto periodo il Solferino, oggi in passeggiata sul terreno del Malavicina “i nostri avversari – dice Mario Spazzini, presidente del Solferino – hanno giocato maluccio, hanno fatto parecchi falli, però è anche vero che la mia squadra ha giocato bene, la vedevo, la sentivo; Stefano Tommasi e Nico Mariotto, in due, hanno commesso appena cinque falli e questo quindi la dice lunga, inoltre franco Zeni ha giocato veramente benee la squadra ha girato alla perfezione; non voglio dirlo ma lodico, se continua così faremo paura a tutti ..”.
Giuliano Morari conferma le osservazioni del presidente della squadra avversaria “c’è poco da raccontare – continua il presidente del Malavicina – abbiamo sbagliato tutto; peresi due quaranta pari proprio all’inizio, non c’è stta più partita; al fondo solo Flavio Isalberti ha tenuto, senza però strafare, ma Tommasi non è riuscito ad esprimersi, tanti falli”.
Crolla il Fumane nel derby scaligero contro il Sommacampagna “è stata una partita disastrosa – dice Giovanni Busselli, Presidente del Fumane – solo per colpa nostra però e penso che peggio di così non potesse andare, oggi abbiamo toccato il fondo; ora dobbiamo risalire, i nostri non saranno dei fuoriclasse ma questo non è certamente il loro livello; è vero che si subisce passivamente, ma anche che non tutto è perduto, anche perché bisognerà vedere cosa farà il Ceresara; facciamo falli incomprensibili, occorre reagire”.
Dopo tre sconfitte di fila, bella reazione del Medole, che nel derby supera il Cavriana, pur forte del terreno amico “dopo tre sconfitte – dice Giuliano Crotti, presidente del Medole – vincere era un imperativo e forse è stato questo la causa di un certo disorientamento dopo che, partiti bene, eravamo andati in vantaggio per 0-4; l’essere raggiunti ha generato un certo nervosismo e per questo abbiamo spostato Alessio Monzeglio dietro e - fuori Ferrero in difficoltà sulle battute avversarie - abbiamo messo Luigi Bertagna al centro e così da quel momento la partita è andata via liscia; una vittoria che ci da forza e fiducia per mercoledì, quando affronteremo il Malavicina, squadra certamente non facile”.
Nei due anticipi di ieri il Carpeneto ha espugnato il terreno del Ceresara, mentre il Callianetto è andato liscio sul Castellaro. “La partita è stata giocata bene fino alla metà – dice Giancarlo Zoetti, Presidente del Ceresara – poi abbiamo commesso diversi errori e non siamo più riusciti a concludere nulla di positivo; il Carpeneto è una bella squadra, che ha un gioco regolare e commette pochi falli; certo che se continuiamo a giocare così, lontani non andremo; lo stesso Luca Corradini non è più quello di una volta e purtroppo manchiamo anche alla riga”. Soddisfatto, in casa Carpeneto, il dt Emilio Basso “abbiamo vinto bene, la partita è stata lunga e ce la siamo guadagnata; la squadra ha girato anche grazie al rientro di Alessio Basso, che è rimasto in campo per tutto l’incontro; dal 6 pari ci siamo portati a 11, poi coca roba ed è finita lì”.
Asciutto il commento di Stefania Mogliotti, trainer del Callianetto “c’è stato un ventaccio che ha disturbato tutti e malgrado questo abbiamo affrontato la partita, che abbiamo tenuto in pugno sin dall’inizio, nel migliore dei modi; siamo scesi in campo, come sempre, con la migliore preparazione e concentrazione possibili e affrontato i nostri avversari, che hanno fatto il loro gioco con grande impegno, con il massimo rispetto”.
Serie B – Girone A
Come un bulldozer un Travagliato lanciatissimo travolge il Faedo, espugnandone il campo. Lo imita il Goito che annienta il Sabbionara. Combattuta la gara tra Besenello e Castiglione, con posta interamente in mano mantovana. Netta vittoria del Noarna sul Tuenno e a sorpresa del Vigo di Ton sul Nave San Rocco.
Serie B – Girone B
Nel match-clou Monte alla carica e vittoria pulita sul San Paolo d’Argon, che raggiunge ora in vetta alla classifica; vittoria che ha anche il sapore della rivalsa per la squadra veronese, che all’andata aveva dovuto subire, sebbene al tie-break, la superiorità dell’avversaria bergamasca.
Nell’anticipo di ieri il Filago Marne, con una bella prova e forte del sostegno del pubblico amico, supera il favorito San Vito, con cui divide la posta. Divisione della posta anche tra il vittorioso Cinaglio ed il Bardolino e tra il Bonate Sopra e il soccombente Costermano. Senza particolari difficoltà il Cavaion supera il Negrar.
SERIE A, V di ritorno – Malavicina-Solferino 2-13, Cremolino-Mezzolombardo 4-13, Sommacampagna-Fumane 13-1, Ceresara-Carpeneto 8-13 (anticipo sabato), Callianetto-Castellaro 13-4 (anticipo sabato), Cavriana-Medole 8-13.
classifica: Callianetto p. 48; Mezzolombardo p. 43; Solferino p. 32, Cremolino p. 29, Sommacampagna p. 28; Medole p. 25; Cavriana p. 23, Malavicina p. 20, Castellaro p.17; Carpeneto p. 13; Ceresara 9; Fumane p. 1.
Prossimo turno, MERCOLEDI’ 16 giugno, VI di ritorno, ore 16,30 – Medole-Malavicina, Solferino-Cremolino, Mezzolombardo-Sommacampagna, Fumene-Ceresara, Carpeneto-Callianetto, Castellaro-Cavriana.
SERIE B – Girone A, XIII giornata, quarta di ritorno - Goito-Sabbionara 13-2, Faedo-Travagliato 2-13, Noarna-Tuenno 13-3, Besenello-Castiglione 10-13, Vigo di Ton-Nave San Rocco 13-9.
classifica – Travagliato p. 38, Goito p. 33, Castiglione p. 32, Noarna p. 24, Besenello p. 18, Nave San Rocco p. 13, Faedo p 11, Sabbionara p. 10, Tuenno p. 9, Vigo di Ton p. 7.
Prossimo turno, 20 giugno, XIV giornata, quinta di ritorno, ore 16,30– Vigo di Ton-Besenello, Castiglione-Noarna, Tuenno-Faedo, Travagliato-Goito, Nave San Rocco-Sabbionara.
SERIE B – Girone B, XIII giornata, quarta di ritorno - Bardolino-Cinaglio 11-13, Filago Marne-San Vito 13-11 (disputata ieri), San Paolo d’Argon-Monte 8-13, Negrar-Cavaion 6-13, Costermano-Bonate Sopra 11-13.
classifica – San Paolo d’Argon p. 34, Monte p. 34, Cinaglio p. 25, Bardolino p. 24, Bonate Sopra p. 20, Cavaion p. 19, Costermano p.15, San Vito p. 11; Filago Marne p. 7; Negrar p. 3.
- San Vito e Bonate Sopra una partita in meno.
Prossimo turno, 20 giugno, XIV giornata, quinta di ritorno, ore 16,30 – Costermano-Negrar, Cavaion-San Paolo d’Argon, Monte-Filago Marne, San Vito-Bardolino, Bonate Sopra-Cinaglio.
CAMPIONATI OPEN FEMMINILI
Serie A, X giornata, quinta e ultima di ritorno
Settime-Palazzolo 13-0, Monale-San Paolo d’Argon 12-12 tie-break 3-8.
Ha riposato: Sabbionara.
classifica – Sabbionara p. 24, San Paolo d’Argon p. 16, Monale p. 10, Settime p. 9; Palazzolo p. 1.
Accedono alle semifinali per il Titolo italiano: Sabbionara, San Paolo d’Argon, Monale e Settime.
Retrocede in serie B: Palazzolo.
Semifinali: 20 giugno, ore 16,00 – 1^ semifinale di andata: Settime-Sabbionara (4^ - 1^), San Paolo d’Argon-Monale (3^ - 2^).
Serie B, X giornata, quinta di ritorno – Camerano-Cinaglio 13-6 (disputata venerdì), Besenello-Frassinello non pervenuta, Viarigi-Monale 13-8.
classifica – Camerano p. 30, Besenello p. 21, Cinaglio p. 18, Frassinello p. 11, Viarigi p. 6, Monale p. 0 - (Monale penalizzato di 1 punto)
Recuperi:
- Frassinello-Camerano 6-13.
- Frassinello-Monale 13-9
Semifinali promozione : 20 giugno, ore 16,00 – 1^ semifinale di andata: (4^ - 1^), (3^ - 2^).
CAMPIONATO SERIE C centro Italia (maschile)
I girone, Toscana, quinta di ritorno.
Casale B-Sinalunga 13-11, Casale A-Firenze 10-13.
Riposa: Torrita.
classifica – Firenze p. 22, Casale A p. 14, Sinalunga p. 12, Casale B p. 7, Torrita p 5.
- Recupero: Casale B-Torrita 13-10.
Semifinali promozione: 20 giugno alle ore 16,30: semifinali incrociate play-off: 1 I gir.-2 II gir.; 1 II gir.-2^ I gir
II girone, Marche-Romagna, terza di ritorno.
Mombaroccio A-Santarcangelo 13-9, Mondolfo-Mombaroccio B 13-2.
classifica – Mondolfo p. 14, Mombaroccio A p. 13, Santarcangelo p. 9, Mombaroccio B p. 0.
Semifinali promozione: 20 giugno alle ore 16,30: semifinali incrociate play-off: 1 I gir.-2 II gir.; 1 II gir.-2^ I gir
TAMBURELLO IN TVe APPROFONDIMENTO INCONTRI
- domenica 20 giugno, per RAI Sport Uno, riprese di Castellaro-Medole.
- Su Tamburello TV è in onda la sintesi di Cavriana-Callianetto trasmessa da RAI Sport 1.