Articolo e foto FIPT
Sabato 29 gennaio è tornato a riunirsi il Consiglio Federale FIPT. I lavori si sono svolti in remoto.
Di seguito gli argomenti principali portati in discussione dal Presidente Federale Edoardo Facchetti, con la direzione dei lavori da parte del Segretario Generale, Maurizio Pecora.
In apertura, il Presidente ha rinnovato ai Consiglieri Federali la situazione del mondo sportivo e, in particolare, i rapporti tra il CONI e Sport e Salute. Ci si è soffermati sempre sulla posizione delle DSA e su quali siano le intenzioni del CONI sulle possibili aggregazioni tra diverse Federazioni con discipline affini. È stata ribadita l’intenzione di far valere i propri diritti e la propria autonomia, nel rispetto delle varie discipline federali e di tutto il movimento sportivo della Palla Tamburello.
Anche per questo motivo il Consiglio Federale ha deliberato la realizzazione di uno studio/ricerca del Mondo delle DSA (numeri e consistenza sul territorio italiano) da effettuare insieme alle altre DSA tramite lo studio Ghiretti, specializzato nell’ambito sportivo.
FUNZIONAMENTO
Il Consiglio Federale ha preso atto della nota ricevuta da Sport e Salute con la quale si comunica l’importo del contributo annuale assegnato alla FIPT e alla presenza dei Revisori Contabili, il Presidente ha esposto la Sua relazione esplicativa e dettagliata sul Bilancio di Previsione 2022 con relativi programmi federali e progetti futuri. Il Segretario Generale, Maurizio Pecora, ha dettagliato le voci dei ricavi e dei costi previsti per il 2022 ed il Collegio dei Revisori dei Conti, nella persona del Presidente del CRC Dott. Vladimiro Boldi Cotti, ha esposto il proprio parere sul Budget 2022.
Esaminata - quindi - tutta la documentazione, il Consiglio Federale ha approvato il Budget Previsionale 2022.
Il Consiglio Federale ha anche preso atto della situazione economica della Federazione al 31 dicembre 2021, valutando positivo il lavoro fatto nel corso dell’anno appena concluso.
E’ stato approvato il verbale della riunione di consiglio federale precedente, 27 novembre 2021.
Confermato l’accordo con l’emittente televisiva nazionale Sportitalia con la quale la Federazione continuerà il percorso da tempo avviato con la produzione di un programma speciale dedicato alla Palla Tamburello con cadenza settimanale per rilanciare tutte le attività federali ed aggiornare gli appassionati sui risultati dei campionati nazionali di tutte le discipline.
Il Presidente federale ha portato a conoscenza di tutto il Consiglio delle dimissioni pervenute da parte del responsabile della commissione arbitrale, Sig. Paolo Bacchi, nei giorni scorsi e delle azioni messe in atto di conseguenza. E’ stata contattata altra persona così da nominare quanto prima il nuovo responsabile. Nel frattempo, le designazioni per gli incontri indoor vengono gestite dalla Federazione e, in particolare, dal dipendente Giovanni Crosato in collaborazione con la commissione arbitrale. Il Consiglio federale dà pieno mandato al Presidente federale di nominare il nuovo responsabile e di valutare, se sarà possibile, l’organizzazione del convegno nazionale degli arbitri federali prima dell’inizio dei campionati open.
Deliberato l’acquisto di nuovi PC per gli uffici federali centrali.
ATTIVITÀ SPORTIVA
Sono stati approvati i calendari di Serie A e B Open maschile. I relativi testi saranno consultabili nella sezione dedicata ai Campionati di Disciplina sul sito federale.
Confermate le date di tutte le attività internazionali in programma nel 2022. In particolare, 1, 2 e 3 luglio Coppa Europa Open in Francia, 26, 27, 28 agosto 2022 Campionato del Mondo Open in Francia, novembre 2022 Coppa Europa Indoor presumibilmente in Germania (Dresda) e Campionato del Mondo Indoor ad inizio 2023. Oltre questi eventi, in fase di definizione diversi tornei internazionali giovanili open ed indoor.
Sono state prese in esame le candidature pervenute in Federazione, alla data del Consiglio, per l’organizzazione degli eventi 2022. Posto che la scadenza di presentazione era il 31 gennaio, il Consiglio federale ha deciso di deliberare le diverse assegnazione in base a valutazioni tecnico/organizzative, territoriali ed al numero di richieste pervenute; qualora però dovessero pervenire ulteriori candidature, le stesse verranno prese in esame e, se si riterranno migliorative, si provvederà a rettificare l’assegnazione effettuata in data odierna.
Il Consiglio Federale ha deliberato, per il 2022, le seguenti assegnazioni:
- FINALI SERIE A e B FEMMINILI OPEN: COMITATO REGIONALE PIEMONTE
- FINALI COPPA ITALIA OPEN MASCHILI e FEMMINILI: ASD NOARNA
- FINALI NAZIONALI TAMBEACH: CESENATICO (Organizzate dalla FIPT)
- FINALI SUPERCOPPA SERIE A e B FEMMINILI: ASD VIRTUS GUIDIZZOLO
- FINALI SUPERCOPPA SERIE A e B MASCHILI: ASD SAN PAOLO D’ARGON
- TROFEO DELLE REGIONI – SANGALLI: COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO
Rimangono da assegnare le Finali Nazionali dei Campionati Giovanili Open ed il Master.
Per le finali indoor di Serie A femminile, Serie B e Coppa Italia, maschile e femminile e Finali Giovanili Indoor, la FIPT sta valutando diverse soluzioni e sedi dove svolgerle così da completare la stagione indoor 2022.
Il Consiglio Federale prende visione, esamina ed approva la convenzione proposta dal CIP, comitato Paraolimpico, alla FIPT dopo l’interesse della Federazione a promuovere le proprie attività per gli atleti disabili nel territorio nazionale; pertanto, con tale convenzione, il C.I.P. autorizza la FIPT allo svolgimento delle attività sportive promozionali e agonistiche, nazionali ed internazionali, di Palla Tamburello nelle specialità OPEN, INDOOR e TAMBEACH per atleti con disabilità, secondo le finalità del proprio Statuto, osservando i regolamenti tecnici nazionali ed internazionali attualmente vigenti, purché risultino conformi agli indirizzi ed ai principi fondamentali dello Statuto C.I.P. e dell’ordinamento sportivo nazionale. Si prevederà un unico tesseramento presso la FIPT, la quale avrà l’obbligo di comunicare periodicamente (con cadenza semestrale) al C.I.P. la lista ufficiale degli affiliati e tesserati che svolgono attività paralimpica.
Confermata l’organizzazione nei prossimi due sabato, 5 e 12 febbraio 2022, dei corsi di aggiornamento per Tecnici di II e III livello che saranno organizzati dal Responsabile, Consigliere Federale, Quinto Leonardi.
Il Consiglio Federale si è dato appuntamento in una prossima riunione di Consiglio per prendere visione e deliberare in merito al progetto giovanile organizzato dal Comitato Piemonte “Circuito Giovani Promesse” che è stato proposto ai comitati territoriali e, quindi, si valuterà anche in base alle loro risposte come e dove organizzare il progetto.
Rinviata ad un prossimo incontro anche la valutazione dell’offerta pervenuta per conto di MACRON da parte della ditta Blueomnia per una partnership tecnico/sportiva, in particolare per la fornitura dell’abbigliamento sportivo per le nazionali assolute e giovanili e per il merchandising federale, in quanto il Consiglio ha ritenuto necessario approfondire meglio l’argomento e l’offerta proposta.
AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO
Verificata la situazione delle affiliazioni delle società alla data del Consiglio federale e si delibera l’approvazione dell’elenco completo delle società regolarmente affiliate al 29 gennaio 2022.
Verrà valutato dal Consiglio Federale la possibilità di tesseramento non agonistico.
Il Segretario Generale
F.to Maurizio Pecora